News AEFI

APERTA LA 67^ FIERA CAMPIONARIA DEL FVG

Inaugurata sabato 7 settembre la 67^ Fiera Campionaria del Friuli Venezia Giulia, la manifestazione più longeva del Friuli Venezia Giulia. Una formula di apertura al pubblico su due week-end con due lunedì di ingresso gratuito, focus sulla casa da arredare, da ristrutturare e da vivere in pieno confort, due nuovi spazi dedicati alla cucina e ai bambini e nel primo weekend di apertura un evento tutto nuovo Nordest Colleziona dedicato agli appassionati di collezionismo e agli hobbisti : sono queste le novità della 67^ edizione della Fiera Campionaria in programma alla Fiera di Pordenone nelle giornate 7-8-9 e 14-15-16 settembre. Sette i padiglioni del quartiere Fieristico di Pordenone coinvolti dalla manifestazione (due dedicati a Nordest Colleziona n. 3 e n. 4 ) per un’area espositiva di 18.000 mq; oltre 200 gli espositori presenti (circa 100 quelli del settore hobby e collezionismo), più di 30.000 visitatori attesi: questa in pillole la carta d’identità di Campionaria numero 67. Due i weekend di apertura al pubblico: la Fiera Campionaria 2013 è aperta ancora domenica 8 e lunedì 9 settembre, giornata in cui l’ingresso sarà per tutti gratuito. Cancelli chiusi invece da martedì in poi, il pubblico potrà visitare nuovamente la manifestazione sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 settembre giornata conclusiva con ingresso gratuito.

La casa quindi al centro del percorso espositivo della nuova Campionaria 2013 che parte dai padiglioni  8 e 9 dove i visitatori potranno trovare mobili, complementi d’arredo, tappeti, oggettistica, elettrodomestici e tutto quello che serve ad arredare e vivere la casa in pieno confort. Il primo evento novità si incontra al padiglione 7 idealmente diviso in due settori: uno dedicato all’enogastronomia, “Il Salone dei Sapori”, con stand di prodotti tipici da tutta Italia e un’area per il divertimento dei più piccoli con gonfiabili, laboratori di disegno, kinderheim gratuito e il ludobus di Melarancia con giochi e animazioni.

Questi gli eventi in programma per i palati più fini al padiglione 7 domenica 8 settembre : Corso di cucina “La pasta e la sfoglia fatta in casa” a cura di Impasta Impara di Annamaria Davoli dalle ore 11.00 alle ore 13.00, Corso di cucina “Chi ben comincia – Per una sana colazione” a cura di Mestoli e Padelle di Micol Pisa dalle ore 15.30 alle ore 17.00

Lungo il percorso espositivo della prossima Campionaria incontriamo il padiglione 6, “Fare Casa”, dedicato al risparmio energetico, edilizia sostenibile, serramenti, fonti rinnovabili, stufe, caminetti e sistemi di riscaldamento, il padiglione 5 con lo stand di Confartigianato che celebra la storia di questa associazione e il Giardino d’Autunno dove sono raccolte con un allestimento dedicato alla stagione in arrivo tante idee per lo shopping nei settori del benessere, cura della persona e della casa. Si entra poi nel mondo di Nordest Colleziona a cui sono dedicati gli 8.000 mq dei padiglioni 3 e 4 aperti ancora domenica 8 settembre: qui i visitatori potranno vedere per la prima volta a Pordenone questa grande mostra mercato con circa 100 espositori che tocca i settori dell’oggettistica militare con tantissimi cimeli storici, filatelia, numismatica, collezionismo. Saranno presenti in fiera anche le Associazioni d’Arma dei Bersaglieri, Cavalleria, Aviazione Esercito, Paracadutisti, Marina Militare, Aeronautica Militare, Polizia di Stato. Nordest Colleziona sarà palcoscenico di molteplici eventi proposti da Associazioni culturali, Associazioni d’Arma, e Federazioni sportive. Il gruppo storico medievale pordenonese “Grifoni Rantolanti” presenteranno dal vivo dimostrazioni di scherma medievale; l’appuntamento con la rievocazione in costume è fissato per domenica 8 settembre alle 11.00 e alle 16.00. Sempre domenica mattina i visitatori potranno assistere al concerto della fanfara dei bersaglieri della Brigata Ariete. L’appuntamento è alle ore 11.30 di fronte al padiglione 5. Nelle due giornate di manifestazione la Federazione Italiana Soft Air riprodurrà un poligono di tiro di 400 mq dove tutti i visitatori potranno provare a “sparare”

Prezzi popolari per i biglietti di ingresso (6 € intero, 4 € ridotto,  gratuito per i ragazzi con meno di 13 anni), confermata anche quest’anno l’iniziativa “Bici in Fiera” (realizzata in collaborazione con il Comune di Pordenone, l’associazione Aruotalibera  e i sostenitori di questa edizione MCR, Moto Ciclo e Ricambi di Pordenone e la casa editrice Ediciclo)  che regala biglietti omaggio a chi sceglierà la bici per raggiungere il quartiere fieristico nelle giornate di sabato e domenica.

Newsletter