
ALPITEC 2012 E ISPO BEIJING IN CINA
Questo duetto di fiere specializzate „Alpitec China/ISPO Beijing“ è per la quarta volta luogo di ritrovo per eccellenza degli operatori attivi nel settore sport invernali in Asia. Domani, giovedì 23 febbraio 2012, si svolge il congresso internazionale Asia Pacific Snow Conference (APSC), i riflettori saranno puntati sui giochi olimpici invernali 2018 di Yongpyong nella Corea del Sud. Young Ho Seo, Presidente della Eastern Partners, un‘azienda d‘investimenti sudcoreana, parlerà delle sfide e delle opportunità che l‘industria degli sport invernali ed il turismo potranno cogliere grazie ad un evento di tale portata. Altre relazioni verteranno invece sulla sicurezza sulle piste da sci e sulle tendenze nel settore dello snowboard in Asia.
Alpitec China vanta un circolo ristretto di aziende espositrici, ma di altissimo livello qualitativo. Sono 65 gli espositori da nove Paesi diversi a quest’edizione 2012, di cui un 25% sono aziende cinesi. L’Alto Adige è ben rappresentato con uno stand collettivo organizzato e curato da EOS. Le aziende altoatesine presenti sono: SKIPP di Rottensteiner Gottfried & Co, azienda a conduzione famigliare, che da dodici anni si dedica alla produzione di pali da slalom, ma anche di protezioni di sicurezza e di delimitazione delle piste. DEMAC srl, da anni specializzati nei sistemi automatici di innevamento. La Microgate srl che sviluppa sistemi altamente sofisticati di cronometraggio e di analisi delle prestazioni nel settore degli sport professionali. NIVIS srl che produce cannoni da neve. Infine, PRINOTH che é conosciuta in tutto il mondo come produttore di macchinari per la manutenzione delle piste e Ketten-Nutzfahrzeugen.
Inoltre, durante i giorni di Fiera, presso lo stand dell’Alto Adige si svolgono dei workshop dedicati alla sicurezza. L’evento si chiama “South Tyrol – Alpine Rescue Performance”, all’interno del padiglione 1 del China National Convention Center l’azienda Doppelmayr ha messo a disposizione una seggiovia, la quale è appesa al soffitto del padiglione. In collaborazione con il parco tecnologico TIS Cluster alpine security e l’AVS (Club Alpino Altoatesino) si svolgono più volte al giorno dimostrazioni in tempo reale di evacuazione di seggiovie, accompagnate da una moderazione in Cinese. Il tema della sicurezza di sciatori e clienti di resort sciistici è molto importante e discusso in Cina al momento e Alpitec China lo affronta con successo fornendo un’ulteriore piattaforma d’incontro e discussione all’interno dei Ski Service Professional Courses.
Le due fiere internazionali rappresentano in Asia una piattaforma business to business di assoluto prestigio considerata anche l‘ottima affluenza degli operatori, l’anno scorso erano stati 17.700 i visitatori nel corso di tre giorni.
Per informazioni: www.alpitec.cn