News AEFI

ALLA FIERA DI BERGAMO LA CAMPIONARIA SEMPRE PIU’ GLOBAL E PER TUTTI I GUSTI

Considerata la “fiera delle fiere” del ricco cartellone firmato Promoberg, dal 25
Ottobre al 2 novembre 2014 alla Fiera di Bergamo torna la nuova edizione
della Campionaria. Si tratta del 36esimo appuntamento per la kermesse
dell’ente fieristico con il più alto numero di settori merceologici rappresentati.
Forte di una tradizione espositiva che non perde smalto, la Campionaria anche
quest’anno è pronta a coinvolgere un pubblico estremamente eterogeneo
proveniente anche dalle province limitrofe. Per agevolare in particolare le
famiglie ancora alle prese con la crisi, e sostenere in questo modo anche le
imprese espositrici, gli organizzatori hanno confermato l’ingresso gratuito.
Tra i punti di forza della Campionaria ci sono sicuramente sia la location
comoda e funzionale – rappresentata dalla moderna Fiera di Bergamo – sia il
continuo restyling della manifestazione nelle sue varie componenti. Pur
mantenendo inalterata la filosofia dell’evento, che punta sulla diversificazione e
la qualità degli espositori, negli ultimi dieci anni sono stati introdotti numerosi
cambiamenti che, oltre a rinnovare la kermesse, hanno consentito di rafforzare
una visione complessiva capace di anticipare alcuni trend del mercato e della
società.
NOVITA’: PIU’ ORE AL SABATO E TRE NUOVI RISTORANTI
Tra le principali novità di quest’anno, l’ampliamento degli orari
d’apertura nelle giornate del sabato, (anticipati alle ore 10 rispetto alle
16.30 dell’anno scorso), per soddisfare al meglio le diverse esigenze anche
temporali dei visitatori; e tre nuovi ristoranti dedicati ai Sapori della
Bergamasca, della Valtellina e della Maremma, che consentiranno alle
tante famiglie che decidono di mangiare in Fiera, nuove gustose opportunità.
Per completare nel migliore dei modi la variegata parte espositiva, non
mancheranno alla Campionaria diversi eventi collaterali, per quel tocco di
spettacolarità molto apprezzato dal pubblico.
“La Campionaria – evidenzia Luigi Trigona, Segretario genarale Promoberg –
disegna i contorni di un sistema economico che esprime valori unici: stili di
vita, identità, storia, conoscenza. Al centro di questo racconto fieristico non c’è
solo il prodotto ma anche i processi, le idee, le tecnologie. Dalla combinazione
di questi elementi, questa fiera, forte di una storia e di una tradizione
ultratrentennale, riesce ogni anno a rinnovarsi e a proporre nuovi motivi di
interesse. E’ un successo che affonda le sue radici nel piacere di ritrovare, in
un unico contesto, un’infinità di prodotti e di “soluzioni” – prosegue Trigona – ,
in un’atmosfera di allegria e di festa consolidata nel tempo che vede
protagonisti, in modo particolare, i nuclei famigliari. Dunque, Campionaria fiera
e festa di famiglia”.
LA CAMPIONARIA SEMPRE PIU’ GLOBAL
In totale sono oltre 500 gli stand allestiti da oltre 200 imprese espositrici –
in rappresentanza di 30 categorie merceologiche – ripartiti su 16mila metri
quadrati di superficie. I settori commerciali più rappresentati riguardano gli
alimentari, i dolciumi e i preparati per la ristorazione (16%). Numerose anche
le imprese del settore edilizia e scale (11%), e di quello dei casalinghi,
accessori per la casa, elettrodomestici (10,5%). Attorno all’8% le imprese
operanti nei settori di abbigliamento, pelletteria, cosmetica e benessere;
condizionamento e riscaldamento; arredamento e complementi d’arredo.
Per quanto concerne invece la provenienza degli espositori, la Campionaria
chiama a raccolta una gran fetta dell’Italia. Sono infatti ben 16 le regioni e
37 le province tricolori rappresentate. La regione italiana più numerosa è
quella lombarda (circa 130 imprese provenienti da 9 province), mentre a
livello provinciale, è ovviamente la truppa orobica quella più consistente, con
un centinaio di imprese. Sette invece i Paesi stranieri rappresentati: Croazia,
Ecuador, Polonia, Germania, India, Pakistan, e Romania.
Ad affiancare Promoberg per la nuova tappa della Campionaria, una squadra di
sponsor e partner di altissimo profilo: Ubi Banca Popolare di Bergamo,
Camera di Commercio di Bergamo, Credito Bergamasco Gruppo Banco
Popolare, Casinò di Campione d’Italia, Ascom Bergamo.
TRE PADIGLIONI PER UN RICCO MENU’ TUTTO DA GUSTARE
Per aiutare il pubblico nella visita alla Campionaria, è stata confermata la
dislocazione degli espositori in base ai settori merceologici. Il Padiglione A del
polo fieristico è dedicato in particolare a Beni e servizi, al comparto terziario, ai
servizi all’impresa e alla persona, banche e associazioni, artigianato edile,
energie rinnovabili, sistemi fotovoltaici e di sorveglianza, condizionamento e
riscaldamento, ristrutturazione. Nel Padiglione B il pubblico troverà invece,
per fare qualche esempio, il tessile per la casa, l’abbigliamento e gli accessori
di moda, le location per cerimonie. Agli amanti della buona tavola il percorso
della Campionaria porta dritto dritto al Padiglione C, area dedicata alla filiera
agroalimentare e alle sue specialità tipiche marchiate Docg e Dop.
CON LA CdC, BERGAMO E’ LA CITTA’ DEI MILLE… SAPORI
Appuntamento irrinunciabile per i più, il Padiglione C anche quest’anno dedica
un ampio spazio a “Bergamo, la Città dei Mille… Sapori”, il marchio voluto
dalla Camera di Commercio di Bergamo per la promozione e valorizzazione
dei prodotti agro-alimentari tipici del nostro territorio. La Camera di
Commercio, per dare risalto al grande lavoro di qualità degli aderenti al
marchio, ha scelto da anni la Campionaria quale luogo e strumento di
riferimento per ottimizzare la promozione del Made in Bergamo doc.
CON ASPAN IL PROGRAMMA DI FILIERA, NUOVO LOGO E UN
CONCORSO PER LE SCUOLE PROFESSIONALI
Sempre nel padiglione C non mancherà di riscuotere il consueto successo
l’area-laboratorio dell’Aspan, (Associazione Panificatori Artigiani della Provincia
di Bergamo). Oltre alla tradizionale produzione in presa diretta di tante
leccornie, i panificatori saranno a disposizione del pubblico per informarlo sulle
tante iniziative promosse dall’Aspan, tra le quali il programma di filiera in corso
da tre anni. Aspan nell’occasione presenterà il nuovo logo che caratterizzerà
l’iniziativa. Inoltre spazio anche a “BREAD IN THE SCHOOL”, il concorso
rivolto alle classi terze delle scuole professionali della provincia di Bergamo,
con prove finali presso lo stand-laboratorio dell’associazione.
TURISMO BERGAMO
Alla Campionaria confermata la presenza di Turismo Bergamo, per
promuovere – in vista anche dell’importante appuntamento di Expo 2015 a
Milano – il territorio di Bergamo in tutte le sue innumerevoli sfaccettature.
LE PUNTATE VIRTUALI CON IL CASINO’ DI CAMPIONE D’ITALIA
Per tutti gli amanti dei giochi ai tavoli verdi e della roulette, torna con la
Campionaria una rappresentanza del Casinò di Campione d’Italia. In Fiera
quindi un angolo di quanto accade nella futuristica sede progettata da Mario
Botta. Per rendere le giocate simulate più reali, anche quest’anno
arriveranno alla Campionaria i croupier professionisti del Casinò di Campione
d’Italia.
L’ECO CAFE’
Dopo il grande successo ottenuto nella recente edizione autunnale di Creattiva,
torna al polo fieristico in occasione della Campionaria L’Eco café, la
redazione itinerante del quotidiano L’Eco di Bergamo. Per tutti i visitatori
dell’originale postazione è pronta una tazzina di caffè gratis, oltre a pagine e
fotografie storiche de L’Eco; informazioni e diffusione materiali di Expo Milano
2015 (di cui Eco café è ambasciatore per la provincia di Bergamo), vendita di
offerte Kauppa, raccolta fondi con Kendoo (crowdfunding su progetti locali).
CON LA CAMPIONARIA IN OMAGGIO 20MILA INGRESSI PER IL SALONE
DEL MOBILE
Rinnovando un’iniziativa particolarmente apprezzata dai visitatori, anche la
Campionaria 2014 distribuirà, a chi ne farà richiesta compilando un apposito
modulo, ben 20mila biglietti omaggio per il Salone del mobile e del
complemento d’arredo, in programma alla Fiera di Bergamo dal 15 al 17 e
dal 21 al 23 novembre. Un ulteriore segnale concreto da parte dell’ente
fieristico per supportare sia le imprese legate al prossimo appuntamento di
Promoberg alla Fiera di Bergamo, sia tutte le persone interessate a un
importantissimo settore produttivo del nostro territorio.
IL SABATO E LA DOMENICA BAMBINI IN FESTA CON I GRANDI
GONFIABILI!
Nelle giornate di sabato e domenica le famiglie avranno un altro ottimo motivo
per partecipare alla Campionaria. Nell’area esterna saranno infatti a
disposizione dei grandi gonfiabili per far divertire in tutta sicurezza i più piccoli.

Newsletter