News AEFI

ALLA FIERA DI BERGAMO “12 ORE NON STOP” CON I BIG DELLA MUSICA ELETTRONICA INTERNAZIONALE

Bergamo si appresta a ospitare il primo One Day
Event di stampo internazionale dedicato alla musica
elettronica. L’appuntamento è alla Fiera di
Bergamo per il debutto di Shade Music Festival,
dodici ore non-stop – dalle 16 di lunedì 1 alle 4
del mattino di martedì 2 giugno – con
protagonisti otto indiscussi big della musica
elettronica, amatissimi dagli appassionati del genere di tutto mondo.
L’evento – organizzato da Ente Fiera Promoberg e Giordano Vecchi
(titolare discoteca Bolgia e direttore artistico di Shade), con la
collaborazione di m2o Radio e RedBull – ha subito galvanizzato in
particolare i giovani, velocissimi nel “postare” sui vari social online il
passaparola e l’alto gradimento all’iniziativa. Anche l’andamento delle
prevendite dei ticket sta confermando quanto sia forte l’attesa degli
appassionati di musica elettronica. Non poteva essere altrimenti, vista la
portata della manifestazione e l’altissima qualità degli artisti che si
alterneranno alle consolle. Uno spettacolo unico nel suo genere, per una
notte, musicalmente parlando, tra le più internazionali ed elettrizzanti
che Bergamo abbia mai vissuto!
6.500 METRI QUADRATI AL COPERTO
Per il Shade Music Festival sono stati destinati i 6.500 metri quadrati al
coperto del padiglione B del polo fieristico in via Lunga. La Fiera di
Bergamo, inaugurata nel 2003,
rappresenta per le sue caratteristiche la
location ideale per ospitare un evento
come il Shade Music Festival.
L’ampiezza della struttura, l’eccellente
collocazione in tema di mobilità, i 2.400 posti auto a disposizione del
pubblico rappresentano alcune delle caratteristiche vincenti per cui la Fiera
di Bergamo è già stata scelta numerose volte in passato per ospitare
importanti appuntamenti dello spettacolo. Citiamo i concerti del premio
Oscar Ennio Morricone, Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Jovanotti, Tiziano
Ferro, Litfiba.
Anche nel caso di Shade, la struttura al coperto consente l’effettuazione
dell’evento con qualsiasi condizioni meteo. I riflettori saranno puntati in
particolare sul grande palco (160 metri quadrati) allestito per l’occasione,
dal quale, per il piacere delle migliaia di fans, gli artisti si renderanno
protagonisti di travolgenti performances. Tolti gli spazi per la regia, aree
privè e bar, saranno oltre 5mila i metri quadrati di superficie a
disposizione del pubblico, che potrà così divertirsi ballando e cantando
con i propri amici: un divertimento che per i più irriducibili potrà durare ben
dodici ore di fila!
“Shade Music Festival si può configurare come un nuovo tassello
dell’offerta culturale di una città che vuole stare al passo con i tempi e
fornire spettacoli e cultura sulla base dell’innovazione – sottolinea Luigi
Trigona, Segretario generale Ente Fiera Promoberg -. Anche in questa
occasione Promoberg ha compiuto un notevole sforzo organizzativo per
assicurare le migliori condizioni affinché il pubblico possa intrattenersi nel
pieno rispetto di se stesso, del prossimo e dell’ambiente che lo ospita. La
musica elettronica può piacere oppure no – osserva Trigona -, ma ciò che è
certo è la grande attesa degli appassionati per quello che si preannuncia
essere un evento musicale internazionale di grande spessore”.
“I festival dedicati alla musica elettronica sono in forte crescita a livello
mondiale – rileva Giordano Vecchi, direttore artistico dell’evento musicale –
. Shade Music Festival si inserisce in questo panorama internazionale ricco
di appuntamenti importanti,e lo fa da subito con uno stile ben preciso. Il
festival rappresenta un’avanzata ricerca musicale e propone una line-up
composta dai più grandi nomi internazionali in questo momento. Bergamo,
insomma, come le più grandi capitali Europee”.
I PROTAGONISTI ALLE CONSOLLE CONOSCIUTI IN TUTTO IL MONDO
Tutti conosciutissimi a livello mondiale i protagonisti del 1° Shade
Music Festival di Bergamo. A cominciare dall’headliner dell’evento: Richie
Hawtin, autentico pioniere e protagonista da tre decadi della scena
elettronica mondiale. L’artista, inglese di nascita e canadese
d’adozione, ha un’agenda d’impegni fittissima, con date, in media ogni
anno, in più di 25 nazioni.
Ma non sono da meno gli altri protagonisti della notte in musica: lo
svedese Adam Beyer, dj, produttore, fondatore della leggendaria
etichetta Drumcode, e sinonimo nel mondo di ciò che è più eccitante in
ambito techno; la russa Nina Kraviz, affermata produttrice e tra le dj
techno più amate degli ultimi anni, in grado di mettere la parola “sold
out” in tutti i più importanti dancefloor internazionali.
La parata di stelle del Shade Music Festival si completa con David Squillace
e Matthias Tanzman, i due resident del party ibizenco più celebre
dell’isola (CircoLoco) che suoneranno insieme per un dj set esclusivo in
back-to-back; Sam Paganini, l’unico dj italiano che può vantare l’uscita
di sue produzioni su tre etichette di rilevanza mondiale come Plus8,
Drumcode e Cocoon; Guti, il dj argentino che con i suoi live set ha fatto
ballare i più grandi stadi del Sud America; Fabio Florido, talento
italiano lanciato dal “maestro” Richie Hawtin.
A SHADE IL “SAFE DRIVER” DEL PROGETTO “NOTTI IN SICUREZZA”
Il “Safe Driver” (guidatore designato) è una delle iniziative previste da “Notti
in sicurezza”. Le realtà che collaborano fianco a fianco a Save Driver sono:
discoteca Bolgia (il titolare Giordano Vecchi è anche il direttore
artistico di Shade), Croce Rossa Italiana, Asl Bergamo, Polizia di Stato,
Associazione genitori Atena, Rotaract Club, Rotary Club Dalmine
Centenario, Confcooperative Bergamo. L’iniziativa si rivolge ai tanti
giovani che frequentano i locali notturni utilizzando, per spostarsi, una
macchina, e consiste nell’individuare una persona del gruppo di amici
che si prenda l’impegno di non bere alcolici durante la serata. In questo
modo può mettersi poi al volante per riportare a casa gli amici in tutta
sicurezza. Se l’alcolemia del guidatore designato risulta pari a ZERO, lo
stesso guidatore si vedrà consegnare un buono valido per l’ingresso
gratuito nello stesso locale, o per una consumazione analcolica gratuita.
L’iniziativa Safe Driver sarà presentata durante il Shade Music Festival,
tramite anche la consegna di materiali informativi e di
sensibilizzazione all’uso responsabile delle bevande alcoliche.
Il Safe driver è una figura molto diffusa in particolare nei Paesi anglosassoni
e del Nord Europa, e costituisce una risposta fondamentale per prevenire
incidenti stradali causati da guidatori in stato di ebbrezza. E’ di
fondamentale importanza che si diffonda anche tra i nostri giovani.
Shade Music Festival, ovvero una straordinaria opportunità per i tanti
appassionati di musica elettronica di vivere da protagonisti un evento non
stop di 12 ore con alcuni degli artisti più conosciuti e apprezzati a livello
internazionale.
INFO: www.promoberg.it – www.shademusicfestival.com

Newsletter