News AEFI

ALLA 51. MIG IL CONCORSO “MIGLIOR GELATERIA D’ITALIA 2010” PROMOSSO DA REED BUSINESS E LA TAVOLA ROTONDA SULLE CARATTERISTICHE DELLE GELATERIE DEL FUTURO

 

Tra gli eventi che caratterizzeranno la 51. edizione della MIG – Mostra Internazionale del Gelato Artigianale, in programma a Longarone Fiere (Belluno) da domenica 28 a mercoledì 1 dicembre, un posto di rilievo è sicuramente assunto dalle premiazioni del concorso “La migliore Gelateria d’Italia”, promosso dalla rivista “Il Gelatiere Italiano”, Eventi Reed Business e Reed Gourmet. L’appuntamento è fissato nel centro congressi della fiera per lunedì 29 novembre, ore 11.30.

La cerimonia di premiazione degli otto finalisti, individuati da una qualificata giuria che si è riunita nei giorni scorsi nella sede di Reed Business a Milano, sarà preceduta da una tavola rotonda sul tema “Le caratteristiche delle gelaterie del futuro”. Coordinerà i lavori Roberto Lobrano, esperto in marketing, il quale affronterà alcune tematiche legate alle specificità delle gelaterie tradizionali e delle gelaterie più innovative, ai cambiamenti del laboratorio di gelateria, al consumo del gelato in base alle abitudini sociali e a come il marketing influenzi le attuali scelte imprenditoriali della gelateria rispetto al passato. Sarà dunque un’occasione importante per un confronto sul futuro della gelateria sotto vari aspetti. Sono previsti altri interventi di autorevoli rappresentanti del mondo del gelato.

Ecco i nomi degli otto finalisti del Premio “Miglior Gelateria d’Italia 2010”: “Cybo” di Ilaria Bonaldi – Carrara (MC), “Dulcis in Fundo” di Massimo Bison – Marcon (VE), “Gelateria Bandirali” – Crema, “Gelateria Buosi” di Marco Buosi – Varese, “Gelateria Godot” di Elio Palmiero ed Edoardo Zaccaria – Rovigo, “Gelateria Ice Cream” di Andrea Luppi – Casalecchio di Reno (BO), “La Baita del Gelato” di Emilio Gheser – Lavarone (TN), “La Pasqualina” di Roberto Schiavi – Almenno S. Bartolomeo (BG).

 

Newsletter