
Al via oggi il Motor Bike Expo 2016 di Verona
Rombano i motori delle due ruote protagoniste assolute della edizione 2016 di Motor Bike Expo (22-24 gennaio, www.motorbikeexpo.it) inaugurata questa mattina a Veronafiere alla presenza di Flavio Tosi, sindaco di Verona, Antonio Pastorello, presidente della Provincia, Andrea Bassi, consigliere della Regione del Veneto, Nicola Baldo, consigliere della Camera di Commercio di Verona, Francesco Agnoletto, project manager della rassegna e Maurizio Danese, presidente di Veronafiere.
I numeri sottolineano la partecipazione di oltre 600 aziende espositrici provenienti da tutta Europa, USA e Kuwait con i più importanti marchi, tutti presenti, in 7 padiglioni per 70 mila metri quadrati espositivi ai quali si aggiungono 20 mila metri quadri di aree esterne che ospiteranno test drive, esibizioni e spettacoli.
Ai motociclisti, i principali costruttori e produttori di accessori e articoli sportivi dedicano numerose iniziative, curiosità e novità: dalle moto elettriche di un’azienda californiana, presentate in anteprima europea, ai corsi dimostrativi dedicati alle donne in “sella”, fino ai seminari Motor Bike Education dedicati all’occupazione giovanile ed alle iniziative di solidarietà.
In mostra anche le oltre 200 moto selezionate da tutta Europa, con special guest dall’America e dal Kuwait, in uno spazio “Art” Custom che presenta le personalizzazioni più straordinarie e spettacolari.
Significativa anche la presenza del settore mototurismo: la Regione Veneto, che ha puntato da tempo su questo segmento significativo della domanda di qualità, è presente a Motor Bike Expo per promuovere l’importante offerta turistica regionale anche in questo comparto.
«Motor Bike Expo occupa un ruolo strategico come primo evento internazionale dell’anno, capace di individuare le tendenze dell’utenza e di orientare le scelte dei consumatori – ha detto il presidente Maurizio Danese -. Grande attenzione, attraverso Motor Bike Education, viene posta ai giovani, mentre le partnership con la Regione del Veneto per il turismo, il Comune di Verona per importanti iniziative in città e la Camera di Commercio di Verona per l’incentivazione alla partecipazione da parte di aziende eccellenti del nostro territorio, ribadiscono il forte legame della Fiera col territorio.»