
Al via la 36a edizione della fiera pusterese Tipworld
La 36a edizione di Tipworld ha preso ufficialmente il via stamani alle ore 11 con la cerimonia d’inaugurazione che ha avuto luogo nel tendone dell’Associazione Cuochi Altoatesini/SKV. La fiera pusterese dedicata alla gastronomia, al settore alberghiero, all’edilizia e al mondo dell’abitare resta aperta al pubblico fino a martedì 15 aprile in piazza Mercato a Stegona/Brunico.
Brunico, 12 aprile 2014 – Fra le numerose iniziative offerte in fiera, ci sarà anche quella dell’Agenzia CasaClima di Bolzano: tutti i visitatori possono scambiare quattro chiacchiere con gli esperti, che sono ben felici di suggerire come migliorare l’efficienza energetica fra le mura domestiche. Per gli albergatori è stata ideata un’offerta mirata.
Dopo i saluti dell’amministratore di Tipworld Srl, Reinhold Marsoner, Günther Gremes, il vicepresidente di Tipworld Srl e rappresentante dell’APA, ha sottolineato l’importanza del ritorno al pareggio nel bilancio della manifestazione. Thomas Walch, responsabile della sezione Val Pusteria/Val Badia dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige/HGV, sottolineava l’importanza della fiera per l’economia locale. Infine il consigliere provinciale pusterese Christian Tschurtschenthaler ha inaugurato ufficialmente la trentaseiesima edizione di Tipworld.
Nella giornata di domani, domenica 13 aprile, nel cielo di Tipworld brillerà una stella particolarmente gradita: Martin Fauster, cuoco di fama internazionale del ristorante stellato Michelin “Königshof” di Monaco di Baviera e molto legato al nostro territorio, sarà ospite proprio di Tipworld. Nello stand dell’Associazione Cuochi presenterà la sua pietanza preferita, che il pubblico potrà naturalmente assaggiare. Silvia Fontanive lo intervisterà in esclusiva nelle varie fasi di preparazione dei suoi capolavori culinari.
Lo spazio espositivo dell’Associazione vale comunque una visita in tutti i giorni di svolgimento della rassegna. Infatti quest’anno, sono presenti i cuochi che deliziano i nostri palati nei tanti rifugi della nostra splendida terra e che cucinano per i visitatori di Tipworld varie ghiottonerie.
In un grande tendone di 630 metri quadrati una trentina di aziende aderenti all’Associazione Provinciale Artigianato/APA presentano al pubblico il risultato delle proprie straordinarie capacità: raffinati oggetti di arredamento, mobili pregiati e prodotti per l’edilizia nell’ambito dell’iniziativa “Artigianato di qualità alla Tipworld”.
Sono presenti in Fiera anche 115 allievi del Centro di formazione professionale di Brunico, che illustrano i numerosi percorsi scolastici nei settori legno e costruzioni, elettrotecnica e metallo, nonché studenti e studentesse della Scuola professionale alberghiera. Su un’area di 100 metri quadrati i giovani animano quattro vivacissime officine nelle quali le ore di lezione si svolgono in maniera piuttosto insolita.
Tipworld resta aperta fino a martedì 15 aprile tutti i giorni dalle ore 9,30 alle ore 18,00. L’ingresso costa 8 Euro, il biglietto famiglia 16 Euro; è gratis per bambini fino a 6 anni. E’ gratuita anche l’assistenza bimbi offerta dalla Cooperativa sociale “Kinderfreunde Südtirol” durante l’intero fine settimana nonché nei pomeriggi di lunedì e martedì.
L’ampio parcheggio costa 3 Euro al giorno. In alternativa si può raggiungere Tipworld in treno, poiché dalla stazione di Brunico si arriva direttamente in Fiera.