News AEFI

AL VIA KOINÈ, APPUNTAMENTO EUROPEO STRATEGICO PER IL COMPARTO RELIGIOSO

La filiera del comparto religioso riunita a Vicenza per il più importante appuntamento europeo del settore. Sabato 11 marzo prende il via la 17^ edizione di  KOINÈ, Rassegna biennale di arredi, oggetti liturgici e componenti per l’edilizia di culto, in programma fino a martedì 14 marzo 2017 presso il quartiere fieristico vicentino.
 
La Manifestazione è organizzata da Italian Exhibition Group Spa (IEG) – società nata dall’integrazione tra Rimini Fiera e Fiera di Vicenza – in collaborazione con la Diocesi di Vicenza e gli Uffici Nazionali per i Beni Culturali e per la pastorale del turismo della Conferenza Episcopale Italiana, con il supporto del Pontificio Consiglio per la cultura, l’Istituto di Liturgia pastorale “S. Giustina” di Padova e l’ISSR Santa Maria di Monteberico a Vicenza.
 
KOINÈ, nata nel 1989, si caratterizza per un format originale, che unisce esposizione di prodotto e spazi di riflessione, dibattito e formazione professionale, sezione, questa, curata da KOINÈ RICERCA. Alla 17^ edizione partecipano oltre 300 espositori, di cui il 32% proveniente dall’estero, su oltre 22 mila mq di superficie espositiva all’interno dei padiglioni 7 e 1 del quartiere fieristico di Vicenza.
 
Due le aree merceologiche: Chiesa & Liturgia che presenta prodotti e servizi dedicati al clero (arredi, suppellettili, abiti liturgici, vetrate, statuaria oltre prodotti ad alta tecnologia per realizzare impianti di acustica, riscaldamento e illuminazione degli edifici di culto) e Fede & Devozione, che raggruppa l’offerta dedicata al mondo della distribuzione (statuette, santini, rosari, quadretti, icone, gadget).
 
Alla Rassegna parteciperà un pubblico specializzato di liturgisti, responsabili diocesani dei beni culturali, architetti, artisti e artigiani. Negli anni KOINÈ ha visto crescere gli spazi impiegati e l’interesse dei visitatori. L’ ultima edizione del 2015 ha registrato oltre 13 mila ingressi, il 15% provenienti da 65 Paesi esteri.
 
Diversi i convegni, i seminari e i workshop di KOINÈ RICERCA su temi di liturgia e architettura degli edifici di culto. Focus di questa edizione è la manutenzione e la valorizzazione delle chiese e dei complessi parrocchiali, con un’attenzione che rimanda al sisma che ha colpito le regioni del Centro Italia.
 
KOINÈ si aprirà proprio all’insegna della solidarietà con le popolazioni e le Chiese terremotate. L’11 marzo, dopo l’inaugurazione della Manifestazione alle ore 11.00 alla presenza del Vescovo di Vicenza, Monsignor Beniamino Pizziol e del Vice Presidente Esecutivo di IEG, Matteo Marzotto, è previsto un momento con i rappresentanti delle diocesi colpite dal sisma, nel corso del quale gli espositori offriranno doni per la ricostruzione delle chiese: paramenti liturgici, arredi per le aule di culto, immagini sacre, impiantistica.
 
Subito dopo il terremoto, gli espositori della Manifestazione, insieme al coordinamento di Koinè, avevano manifestato l’intenzione di farsi vicini alle Chiese locali provate, oltre che per le perdite umane e le migliaia di persone sfollate, anche per gli ingenti danni al patrimonio ecclesiastico. Sono così scaturite una serie di iniziative di solidarietà alcune già espresse direttamente alle diocesi coinvolte.
 
Durante KOINÈ saranno inoltre esposte le due mostre Vasi sacri e degli oggetti per uso liturgico e, dopo il successo della passata edizione, Santini d’autore. Interpretazioni contemporanee per le immagini devozionali. 

Newsletter