
Al via da oggi, nel padiglione 20 della Fiera del Levante, il nuovo spazio “Kinderheim” dedicato ai bambini e alla famiglia
E partito oggi, nel padiglione 20 della Fiera del Levante, il ‘Kinderheim’, lo spazio a misura di
famiglia con laboratori ludico ricreativi di promozione e conoscenza del territorio orientati anche alle tematiche dell’integrazione e dell’accoglienza.
Il Kinderheim è animato dalla società CIME in collaborazione con l’associazione ‘Mama Happy’ attiva per la promozione di una genitorialità valida e consapevole attraverso specifici percorsi di sostegno alla genitorialità, sensibilizzazione ed accompagnamento nell’ambito dell’adozione nazionale ed internazionale e dell’affido familiare. Tanti gli appuntamenti in corso fino al 21 settembre dalle 11 alle 20
– “Siamo una famiglia speciale”: corner informativo sui laboratori dello spazio e sulle tematiche dell’adozione e dell’affido familiare per promuovere una genitorialità valida e consapevole e una cultura dell’accoglienza in ambito familiare. TUTTI I GIORNI ORE 11-20
– “C’era una volta…” Laboratorio di lettura ed interpretazione di favole alla scoperta delle proprie emozioni. Da oggi a venerdì dalle 16.00 alle 19.00 e sabato e domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
– “Trasformatutto”: laboratorio di riciclo creativo per trasformare, attraverso il gioco, l’arte e la fantasia, gli scarti della nostra vita quotidiana, dando loro un’inaspettata nuova vita. TUTTI I GIORNI ORE 11-20
– “Laboratorio del gusto”: attività alla scoperta delle erbe spontanee ed aromatiche del nostro territorio e di ricette facili e sane per la merenda dei nostri bambini. TUTTI I GIORNI ORE 11-20
– “Gioco dell’oca”: per scoprire, divertendosi, le bellezze della Puglia. TUTTI I GIORNI ORE 11-20
– “Cimette di Rave”: Silent disco baby per esplorare in maniera originale nuovi ritmi musicali. TUTTI I GIORNI ORE 11-20
Le attività del nuovo spazio ‘ Kinderheim’ sono realizzate con l’obiettivo di esplorare il concetto di “famiglia” e di “integrazione” in tutte le sue sfumature,espressioni ed emozioni e per fare emergere nuove visioni e nuovi punti di vista all’insegna di una genitorialità valida e di un territorio a misura di famiglia.