
Ai nastri di partenza la prima Fiera della birra artigianale in Friuli Venezia Giulia
Si avvicina a grandi passi la prima fiera di settore della birra artigianale in Friuli Venezia Giulia, che animerà la Fiera
di Pordenone dal 23 al 25 ottobre e dal 30 ottobre al 1 novembre. Dopo i successi dell’ultima edizione di Santa Lucia
di Piave, che con tre weekend di apertura si qualifica come la fiera della birra artigianale più lunga d’Italia e ha
superato i 30 mila visitatori, Mastro birraio inaugura la sua edizione autunnale in una regione che non ha sinora
ospitato manifestazioni dedicate esclusivamente alla birra artigianale. L’evento è molto più che un’occasione per i 40
birrifici presenti – 20 ogni fine settimana – di far conoscere le proprie creazioni: ci sarà infatti ampio spazio per
produttori di impianti e forniture per birrifici, gastronomie d’eccellenza, laboratori e conferenze sul tema della birra
artigianale, ed eventi musicali a sorpresa.
Tra i nomi di spicco del primo fine settimana ricordiamo il parmense Birrificio del Ducato – con birre più volte
premiate nei concorsi internazionali -, il Birrone – il cui titolare Simone Dal Cortivo può fregiarsi del titolo di birraio
dell’anno 2015 di Unionbirrai – e un pezzo di storia della tradizione birraria friulana come Zahre; mentre nel secondo
fine settimana arriverà il pioniere della birra artigianale italiana Le Baladin, nonché il Birrificio del Borgo – Birrificio
Italiano 2015 Unionbirrai – e numerose presenze estere da Belgio, Germania e Spagna. Ma la lista è lunga, e
comprende tutti nomi di interesse. Così come di interesse sono gli appuntamenti: sabato 24 il professor Buiatti
del’Università di Udine terrà il laboratorio “Dal Campo al biccchiere”, mentre domenica 25 sarà dato spazio all’arte
dellabirra fatta in casa con René Vacilotto. Attesissimo ospite d’eccellenza sarà il critico Lorenzo Dabove, in arte
Kuaska, con il suo “One man show” sabato 31 ottobre; per chiudere domenica 1 novembre con il fondatore
dell’Accademia delle Birre Paolo Erne, e i suoi consigli pratici per muoversi nel mondo della birra artigianale.
Naturalmente non mancheranno le eccellenze gastronomiche: tra cucina friulana, focacce genovesi, fiorentina alla
brace, cannoli siciliani, pasticceria napoletana, porchetta di ariccia e molto altro ancora, si copre tutta la tradizione
culinaria italiana.
Mastro Birraio – Fiera della Birra Artigianale di Pordenone vi aspetta nei locali della fiera dal 23 ottobre al 1
novembre; tutte le informazioni su www.fierabirrapordenone.com