News AEFI

AGRIMONT COMPIE 30 ANNI – LE NOVITA’ DELLA MOSTRA DEDICATA DELL’AGRICOLTURA DI MONTAGNA

 

Compie trent’anni Agrimont, il tradizionale appuntamento
di inizio primavera che Longarone Fiere dedica all’agricoltura di montagna. Un
traguardo di prestigio per un evento diventato importante punto di riferimento
per un settore unanimemente riconosciuto come strategico per tutte le attività legate
al territorio montano. Trent’anni di storia segnati da un’evoluzione continua
per una mostra, nata nel 1980, che ha saputo, in un arco di tempo in cui le
imprese agricole hanno subito una forte contrazione,  crescere sotto il profilo professionale
riuscendo a raggiungere i quasi 25.000 visitatori annui, provenienti non solo
da tutto il Triveneto, ma anche da diverse regioni del Nord Italia.

La rassegna, che si avvale anche del
prestigioso patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e
Forestali, si terrà nei due fine settimana dal
20 al 22 e dal 27 al 29 marzo
. Anche quest’anno le aziende del settore non
hanno voluto mancare numerose all’appuntamento proponendo quanto di meglio
offre il mercato in fatto di prodotti, macchinari e attrezzature per
l’agricoltura, la forestazione e il giardinaggio. Di sicuro interesse anche la
proposta di nuove soluzioni  per la
costruzione di strutture per il ricovero degli animali. Ampio spazio anche alle
attività di raccolta, lavorazione e trasformazione del legno a scopi energetici.
 Non mancheranno inoltre di attrarre
l’attenzione del grande pubblico i prodotti per l’orto e il giardino, dalle
sementi alle piante, mentre si presenta ampia l’offerta di prodotti
agroalimentari tipici, caratteristici della montagna e delle diverse regioni
italiane.

Tra le novità della 30. Agrimont è
certamente da sottolineare l’ampio spazio allestito dall’Amministrazione provinciale di Belluno la quale darà vita, in
collaborazione con l’Associazione Provinciale Allevatori e la Regione Veneto, ad
un fitto programma di iniziative riservate alle scuole e al grande pubblico.
Nei due fine settimana di apertura della rassegna di particolare interesse si
annuncia la presenza delle “Fattorie
didattiche”
con la proposta di  dimostrazioni di lavorazioni tradizionali come
la produzione del pane, la potatura degli alberi da frutto, la caseificazione
del latte bovino e caprino. In questo ambito si inserisce anche l’Associazione
Provinciale Allevatori che, oltre alle ormai tradizionali esposizioni dedicate alle diverse razze di bovini, ovicaprini ed equini, presenterà
anche delle
razze avicole in via d’estinzione. Anche l’iniziativa “Adotta un orto” non mancherà di
coinvolgere con una proposta, per certi versi innovativa, il mondo dei
consumatori. Grande protagonista sarà infine il gelato artigianale con il progetto lanciato sempre dall’Amministrazione
Provinciale per proporre al consumatore un prodotto, pura espressione del
territorio bellunese. In fiera i visitatori potranno infatti trovare il gelato
preparato con frutta e latte grazie alla collaborazione tra produttori di
frutta, latterie e aziende artigiane del gelato della provincia.

Agrimont
2009
è, dunque, più che mai, un’occasione da non perdere
per tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla campagna, ai valori della
cultura contadina, alle tradizioni rurali e alle produzioni tipiche del
territorio conoscendo come funziona un’impresa rurale e cosa significa fare
agricoltura oggi.

Newsletter