AGRIMONT 2009 SUPERA GIA’ QUOTA 12.000 VISITATORI
Si è chiuso oggi a Longarone Fiere (Belluno) il primo dei due fine
settimana della 30. edizione di Agrimont, la mostra dell’agricoltura di
montagna, che si sta confermando anche quest’anno come importante momento
d’incontro e riferimento per il settore. Sono già oltre 12.000 i visitatori giunti in fiera in
questo primo fine settimana, provenienti non solo da buona parte del Nord
Italia, ma anche dai vicini paesi esteri. Agrimont 2009 riprenderà da venerdì 27 a domenica 29 marzo con
orari di
apertura: venerdì dalle 14 alle 19; sabato
e domenica dalle 9 alle 19. Sono 227 i marchi aziendali, in
rappresentanza di 15 regioni
italiane e 15 Paesi esteri, presenti alla rassegna che ha riscosso unanimi
consensi per un’esposizione di ottimo
livello qualitativo con una gamma completa di macchinari, prodotti e
attrezzature.
La giornata odierna, oltre al
gran numero di visitatori che hanno affollato i padiglioni soprattutto al
pomeriggio, è stata caratterizzata dallo svolgimento delle rassegne zootecniche,
organizzate dall’Associazione
Provinciale Allevatori di Belluno, che hanno visto l’esposizione delle
principali razze bovine, equine e ovicaprine allevate in provincia di Belluno.
Nello stand dell’Amministrazione
provinciale di Belluno, dove è stata distribuita la nuova guida degli agriturismi della provincia di
Belluno, spazio alle iniziative “Adotta
un orto” e “BellGelato” con la
distribuzione del gelato artigianale preparato con frutta e latte bellunesi
grazie alla collaborazione tra produttori di frutta, latterie e aziende
artigiane del gelato, che torneranno anche nel prossimo fine settimana. Nell’ambito
delle “Fattorie didattiche”, si sono
tenute le dimostrazioni di
caseificazione del latte caprino e vaccino, a cura della malga Pian de Sire
e particolarmente apprezzate si sono rivelate anche le dimostrazioni di produzione di pane, dolci, pizza e prelibatezze varie,
a cura del sindacato provinciale
panificatori Ascom di Belluno e di forgiatura
e mascalcia realizzate dal maniscalco Damiano Prizzon. Preso d’assalto anche
lo stand della mostra di arti e mestieri della Borgata Costa di Valle di Cadore (l’evento si terrà il 18 e 19 luglio
prossimi), dove il pubblico ha potuto ammirare donne e uomini in costume
impegnati nei mestieri di un tempo, dalla filatura della lana alle lavorazioni
di cornici, ceramiche, pitture e sculture e molto altro ancora.
Agrimont 2009 torna dunque nel
prossimo fine settimana che si aprirà venerdì 27 marzo con la ripresa delle iniziative che hanno
caratterizzato le prime tre giornate di apertura, dalle rassegne zootecniche
alle “Fattorie didattiche” con le dimostrazioni di preparazione del pane, e di
teoria e pratica dell’innesto, mentre domenica 29 spazio alla giornata della
biodiversità allevata dedicata alle razze ovicaprine in via d’estinzione, a
cura dell’Istituto agrario “A. Della Lucia” di Feltre. Tra gli eventi
convegnistici da segnalare, sempre domenica 29, l’assemblea (ore
9.30) dei soci di Apidolomiti-Servizi, cui seguirà l’incontro sul tema: “Piano di monitoraggio sanitario in apicoltura”.