
Aefi porta in Italia le fiere russe
All'inizio di ottobre i rappresentanti dei principali quartieri fieristici dell'ex URSS sono venuti in Italia per visitare le nostre fiere ed eventualmente per gettare le basi di future collaborazioni.
La missione – organizzata da AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) per conto dell'Associazione Internazionale Esposizioni e Fiere Russe – è durata sette giorni durante i quali la delegazione russa ha visitato i quartieri espositivi di Milano (Rho-Pero e Milano City), è giunta a BolognaFiere per l'apertura del Salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredobagno (Cersaie), ha incontrato i dirigenti della Fiera di Rimini, visitato i padiglioni del nuovo quartiere e fatto un'escursione a San Marino. Nei giorni successivi gli ospiti hanno visitato alcune fiere del Nord Est (Padova e Verona ) e, dopo aver trascorso una giornata a Venezia, sono volati a Roma dove hanno visitato il nuovo quartiere e hanno fatto un giro turistico della città.
La delegazione russa, costituita da circa venti persone, rappresentava i più importanti siti espositivi dell'ex Unione Sovietica, quelli di Mosca, San Pietroburgo, Kaliningrad, Ekaterinburg, Vilnius, Belgorod, Nizhny Novogorod e Samara.
L'iniziativa è stata l'occasione per approfondire tematiche comuni, conoscere i rispettivi mercati, scambiarsi impressioni e far crescere la collaborazione in campo fieristico tra i due Paesi.
Le fiere russe rappresentate nella missione organizzata da Aefi:
- Baltic-Expo, Kaliningrad
- Belgorod CCI, Belgorod
- Euroexpo JSC, Moscow
- Intersib International Exhibition Centre JSC, Omsk Moscow
- Krasnoyarsk Fair JSC, Krasnoyarsk
- Lenexpo JSC, St. Petersburg
- Medi Expo JSC, Moscow
- Nizhegorodskaya Yarmarka All-Russia
- JSC, Nizhny Novgorod
- Sibexpocenter JSC, Irkutsk
- Uralexpocenter – Euro-Asia Exhibition Holding Ltd, Ekaterinburg
- Expo-Volga Ltd, Samara
- Russian Exhibition Company Expodesign Ltd., Moscow
- Visus Plenus, Vilnius, Lithuania
- RUEF, Nizhny Novgorod