
AEFI FIRMA UN ACCORDO STRATEGICO CON L’IRAN PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE FIERE
A seguito della missione di inizio mese del Governo italiano a Teheran, conseguente al ritiro delle sanzioni e al processo di apertura del mercato iraniano all’occidente, la Commissione Internazionalizzazione di AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane ha siglato un accordo di intesa con l’Iran International Exhibitions Company, il più importante Ente fieristico iraniano. La firma è stata apposta ieri a Milano, in occasione delle celebrazioni dell’Iran National Day a EXPO 2015, presso Palazzo Italia.
L’intesa rappresenta un altro importante passo promosso da AEFI nel processo di internazionalizzazione del comparto fieristico italiano, poiché cogliendo l’opportunità della nuova fase di sviluppo del mercato iraniano, mira a contribuire alla crescita economica dei due Paesi mettendo a fattor comune, da un lato, l’esperienza specifica degli associati AEFI nell’organizzazione di eventi dedicati a comparti specifici e, dall’altro, il crescente interesse e le opportunità di business offerte dal tessuto economico iraniano.
“Il ritiro delle sanzioni avrà un impatto positivo anche sul sistema fieristico italiano – ha commentato Ettore Riello, Presidente di AEFI. – L’Iran è un mercato importantissimo per le Aziende italiane e grazie all’abolizione delle sanzioni si prevede che nei prossimi 3 anni l’export del nostro Paese possa registrare un incremento di 2-3 miliardi di euro. L’accordo siglato costituisce quindi un primo importante segnale in questa direzione ed offrirà nuove e sempre maggiori opportunità di crescita alle imprese italiane. L’obiettivo, come AEFI, è quello di intensificare e più che raddoppiare le attività di promozione commerciali sviluppate finora”.
“Siamo molto felici e contenti della firma del Memorandum of Understanding che apre, anche alle piccole e medie aziende italiane l’opportunità, attraverso le Fiere, di trovare partnership nel nostro Paese. Ringraziamo AEFI nelle persone del Presidente Ettore Riello e di Pietro Piccinetti per questa importante firma: l’Italia è un nostro tradizionale e storico partner” – ha affermato Hossein Esfahbodi, Vice Ministro dell’Industria e del Commercio Iraniano e Presidente di Iran International Exhibitions Co.
“Il Memorandum siglato con Iran International Exhibitions Co è una grande opportunità per il nostro export, soprattutto per i comparti in cui l’Italia ha una grande competenza e che le nostre fiere sanno valorizzare al meglio”, ha aggiunto Pietro Piccinetti, Coordinatore della Commissione Internazionalizzazione di AEFI..
AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.