
AEFI E CENTREX: INTESA PER L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE FIERE E DELLE AZIENDE ITALIANE IN EUROPA CENTRO-ORIENTALE
AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane e CENTREX-International Exhibition Statistics Union hanno siglato un protocollo d’intesa per favorire i rapporti commerciali reciproci tra le imprese italiane e quelle dei Paesi dell’Europa centrale (Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Ucraina, Ungheria).
L’accordo è stato firmato nei giorni scorsi dal Presidente di AEFI, Ettore Riello, e dal Direttore Esecutivo di CENTREX, Ildikò Molnár e rappresenta il culmine della ventennale collaborazione di AEFI con i Paesi del centro Europa. La formalizzazione della storica collaborazione è un altro importante obiettivo raggiunto dall’Associazione a supporto del sistema fieristico nazionale.
“Come associazione siamo da sempre impegnati nelle attività volte all’internazionalizzazione delle fiere e delle aziende che vi partecipano – commenta Ettore Riello, Presidente di AEFI. – Grazie all’accordo, potremo intensificare i rapporti con i Paesi membri di CENTREX, strategici per i nostri scambi commerciali, e offrire così nuove opportunità di crescita e diversificazione, soprattutto per le piccole e medie imprese. Polonia, Ungheria, Romania e Repubblica Ceca sono Paesi dove i consumi crescono e offrono concrete opportunità di business. Potremo inoltre implementare il nostro database con importanti informazioni utili per indirizzare i nostri associati nelle loro strategie espansionistiche”.
L’intesa prevede la condivisione di ricerche di settore nonché lo scambio di informazioni sull’andamento del comparto oltre allo studio e allo sviluppo di progetti comuni; la reciproca informazione e promozione delle rispettive manifestazioni fieristiche, attraverso tutti gli strumenti disponibili, incluso il web; la realizzazione di analisi su tematiche di comune interesse; attività congiunte con l’obiettivo di rafforzare le fiere nei confronti degli stakeholder; una politica di prezzi equa per attività, prodotti e servizi proposti da CENTREX e da AEFI; l’organizzazione di missioni e la promozione di incontri e seminari per favorire l’attività di networking e l’avvio di nuovi contatti.
Tema strategico di questa intesa, la promozione della trasparenza dei dati fieristici statistici, confermato anche dalla presenza di Károly Nagy rappresentante di CENTREX in occasione del convegno ISFCERT sulla certificazione dello scorso gennaio. “Attraverso lo studio e l’utilizzo di norme comuni e rigorose procedure di controllo, saremo in grado di rendere disponibili dati comparabili a livello internazionale che ci permetteranno di intervenire a sostegno di tutto il comparto” – continua Riello.
“L’internazionalizzazione, le opportunità di collaborazione con partner fieristici internazionali e la qualità sono delle priorità per CENTREX – ha dichiarato Ildikó Molnár, Direttore Esecutivo di CENTREX. – L’attività e le iniziative di AEFI rappresentano tutto ciò che per CENTREX è di grande valore. È per questo che riteniamo che una più stretta collaborazione tra le nostre organizzazioni, i nostri associati e i nostri territori possa nello stesso tempo incrementare le sinergie per valorizzare il ruolo e il riconoscimento delle fiere nelle rispettive economie.
I rapporti commerciali, tra i quali le relazioni in ambito fieristico, tra l’Italia e l’Europa Centrale non sono solo una tradizione, ma una grande opportunità anche al giorno d’oggi. L’Italia si classifica anche oggi al terzo/quarto posto nelle nostre relazioni commerciali e l’internazionalizzazione in corso delle fiere italiane, leader in molti settori economici, può essere una guida ed uno stimolo per gli associati di CENTREX ad esplorare le tendenze di specializzazione in nicchie di mercato emergenti nei nostri Paesi. Inoltre, attraverso un più intenso scambio di informazioni e opportunità di progetti comuni, le fiere italiane avranno la possibilità di attirare sempre più numerose PMI dell’Europa centrale. Confidiamo molto in queste prospettiva.”
AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, associazione privata senza scopo di lucro nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Giuridico-Amministrativa, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.
Sul fronte dell’internazionalizzazione, AEFI supporta gli associati grazie ad accordi con mercati strategici. Ad oggi sono state siglate partnership con Iran, Taiwan, Libano e India ed è stato firmato un protocollo d’intesa con AmCham-American Chamber of Commerce in Italy.
AEFI ha promosso la costituzione di ISFCert, l’Istituto di Certificazione dei Dati Statistici Fieristici, che attraverso rigorose metodologie consente agli organizzatori italiani di presentare e riconoscere dati standardizzati, in nome della trasparenza e garanzia.
AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono il 92% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.
www.aefi.it
CENTREX International Exhibition Statistics Union, fondata nel 1997, è l’organizzazione no-profit che rappresenta il settore fieristico in Europa centro-orientale. Opera nell’interesse dei suoi membri e del comparto, promuovendo la trasparenza, l’affidabilità e il valore delle statistiche espositive oltre a valorizzare le fiere quale efficace strumento di marketing. CENTREX si occupa di mantenere la regolamentazione delle statistiche di trasparenza delle fiere in Europa centrale ed orientale in linea con gli standard internazionali, tramite un servizio di ispezione dedicato. CENTREX provvede inoltre a diffondere le statistiche a livello internazionale e supporta gli associati con informazioni e ricerche sul settore fieristico oltre che con programmi di formazione ad hoc.
CENTREX conta 12 membri in rappresentanza di 6 Paesi: Bulgaria, Polonia, Repubblica Ceca, Romania, Ucraina, Ungheria.
www.centrexstat.org