News AEFI

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane dedica un premio speciale al Corpo dei Vigili del Fuoco che si è distinto per il coraggio nell’intervento durante il terremoto di Amatrice

Nell’ambito della Giornata Mondiale delle Fiere – durante l’evento “Think Global, Act Local: il valore delle Fiere Italiane” organizzato da AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma – i vertici di AEFI hanno consegnato un premio speciale al Corpo dei Vigili del Fuoco che si è distinto per il coraggio nell’intervento durante il terremoto di Amatrice.

Un premio come eroi dell’anno che grazie al loro coraggio, alla loro dedizione, alla loro passione e al loro amore hanno potuto salvare molte vite e che evidenzia il ruolo fondamentale che ricoprono anche nella sicurezza delle fiere.

Per l’occasione Michele Chiossi ha creato appositamente la scultura-trofeo Burning Heart, realizzata in marmo di Carrara e acciaio, che rappresenta un cuore sovrastato da una fiamma.

L’artista ha tratto dagli emoticons, i simbolici elementi del cuore e della fiamma che ha fuso e composto in un’unica figura stilizzata che diviene metafora diretta dell’uomo e della sua professione, ma anche la personificazione dell’animo e della sua passione.

 

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane, associazione privata senza scopo di lucro nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Giuridico-Amministrativa, Internazionalizzazione e Fiere in Rete.

Sul fronte dell’internazionalizzazione, AEFI supporta gli associati grazie ad accordi con mercati strategici. Ad oggi sono state siglate partnership con Iran, Taiwan, Libano e India ed è stato firmato un protocollo d’intesa con AmCham-American Chamber of Commerce in Italy.AEFI, insieme a CFI-Confindustria, CFT-Confcommercio e Unioncamere, ha promosso la costituzione di ISFCert, l’Istituto di Certificazione dei Dati Statistici Fieristici, che attraverso rigorose metodologie consente agli organizzatori italiani di presentare e riconoscere dati standardizzati, in nome della trasparenza e garanzia.

AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 35 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono il 95% delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.
www.aefi.it

Newsletter