News AEFI

A VERDE CASA ARRIVA LA STEVIA A SOSTITUIRE LO ZUCCHERO

 

PADOVA
– E’ la Stevia il dolcificante
totalmente naturale, a basso valore calorico, senza grassi. Dove trovarla? A
Verdecasa, da domani alla Fiera di Padova fino a domenica 22. Attualmente in
Italia non è ancora permessa la vendita di Stevia, l’unico modo è quello
di procurarsi la pianta.

Secondo l’Accademia Officinale Veneta, la polvere di Stevia dolcifica
circa 20 volte in più dello zucchero (si pensi che due cucchiai di zucchero hanno 40 calorie) e può
essere aggiunta sia alle bevande che agli alimenti. I
diabetici fin’ora, avevano come unica alternativa allo zucchero i dolcificanti
artificiali. Un eccessivo consumo di queste sostanze può causare problemi di
salute se protratto nel tempo, soprattutto in alcuni soggetti particolarmente
sensibili. Alternando invece la
Stevia con i dolcificanti artificiali si può ridurne il
consumo e limitare il rischio di effetti collaterali.

E
per la prima volta insieme Il Ministero
delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e l’Associazione Nazionale
Piante e Fiori d’Italia
a Verdecasa con un unico stand istituzionale. Nella
giornata di oggi (20 febbraio) sono aperti i laboratori didattici dedicati
ai bambini delle scuole primarie
. Un’intera giornata dedicata ai bambini
con l’unico scopo di avvicinarli in modo simpatico e spiritoso al mondo del
verde e della natura. Passeggiando tra il verde gli sguardi si perdono nei
circa 100 esemplari del fiore più raffinato ed elegante in esposizione:
l’orchidea. Tra un incantevole gioco di colori e profumi si può ammirare un
unico esemplare di Lycaste denningiana a
9 steli con fiori di grandezza notevole, più di 10 cm di grandezza,
profumatissimi, dal colore verde sottobosco dei petali spicca un labello dal
colore arancione.

L’orchidea
non è solo simbolo di sensualità, passione ed eleganza (nel
linguaggio dei fiori orchidea significa “grazie per esserti
concessa!”), ma possiede anche qualità medicinali. Si usa come emolliente
e viene consigliato nelle infiammazioni della mucosa e nella medicina popolare
si usa una particolare orchidea detta “scarpetta di Venere” come
antispasmodico.

Newsletter