
A SMART ENERGY EXPO SI PARLA DI EFFICIENZA ENERGETICA CON OSPITI INTERNAZIONALI
Prosegue il programma scientifico di Smart Energy Expo, la manifestazione dedicata a soluzioni, prodotti e tecnologie per l’efficienza energetica, in programma fino a domani a Veronafiere, con appuntamenti che fanno della rassegna il polo di un dibattito internazionale sui temi della white-green economy (www.smartenergyexpo.net).
Domani, in calendario tre importanti convegni dedicati a tematiche collegate all’efficienza energetica, strumento ritenuto, dai policy maker intervenuti in questi giorni a Verona, imprescindibile per la competitività del sistema Paese.
Il Forum della Cogenerazione (sala Puccini, ore 9.45) presenta i primi risultati di una ricerca, commissionata da Veronafiere all’Università di Padova, che coinvolge le associazioni maggiormente significative del mondo della cogenerazione, per realizzare uno studio sulla valutazione del potenziale di sviluppo della cogenerazione ad alta efficienza nel riscaldamento e raffrescamento.
Ospite del Forum della Cogenerazione è Fiona Riddoch, Direttore di Cogen Europe, l’associazione europe per la promozione della cogenerazione.
Smart Energy Expo, inoltre, è per il secondo anno la sede del Verona Energy Manager Forum (sala Rossini, ore 10.00), la conferenza internazionale, sponsorizzata dalle aziende AB e Herz, che si propone di fornire informazioni aggiornate sulle tendenze e gli scenari globali e locali, le politiche, le buone pratiche e le opportunità di finanziamento. All’incontro partecipano relatori esperti e innovatori internazionali – istituzionali e in rappresentanza di operatori di mercato –, quali Vida Rozite dell’IEA-International Energy Agency, Lucinda Maclagan coordinatrice CA EED (Concerted Action for the Energy Efficiency Directive), Patrick Crittenden, esperto australiano di pratiche innovative di efficientamento energetico e John O’Sullivan, ?Direttore della Divisione Sviluppo della Sustainable Energy Authority d’Irlanda. Il Forum rappresenta un’opportunità unica per acquisire nuovi dati e informazioni e per condividere le esperienze in materia di efficienza energetica.
L’efficienza energetica è un settore cruciale anche per l’agricoltura, settore quest’anno presente grazie alla partnership tra Smart Energy Expo e Veneto Agricoltura, l’azienda della Regione Veneto per i settori agricolo, forestale e agroalimentare.
Il Bio Energy Efficiency Forum (sala Puccini, ore 14.00) mette a confronto gli esperti sui biocarburanti, offrendo diversi focus, dallo stato dell’arte nelle tecnologie e nella diffusione dei biocombustibili di seconda generazione alle prospettive delle filiere legno-energie, alle valutazioni sulle possibilità reali che un combustibile di vecchia generazione, come l’olio di colza, potrebbe offrire nei contesti agricoli.