
A REGGIO EMILIA FIERE CAMBI & SCAMBI: IL PARADISO DEI COLLEZIONISTI IN FIERA
Al centro fieristico di Reggio Emilia, sabato 1 e domenica 2 dicembre (Sabato dalle 09.00 alle 19.00 – Domenica dalle 09.00 alle 18.00) viene riproposto il ricco menù di “Cambi & Scambi”, la più grande mostra mercato scambio di collezionismo in Italia giunta alla 24^edizione.
Per due giorni, a ridosso delle festività natalizie, gli appassionati (e non solo) di ogni forma di
collezionismo potranno visitare ben sei settori specializzati all’interno di una sola manifestazione
con un unico biglietto d’ingresso. Ma, oltre ai settori dedicati ai collezionisti, ci saranno grandi spazi per i curiosi, alla ricerca di oggetti inconsueti, curiosi e ricoperti dall’incredibile fascino dato dalla patina del tempo, per trovare un regalo di Natale fuori dagli schemi, oppure per acquistare un oggetto che dia un tocco di personalità alla propria casa. Piccolo antiquariato, modernariato, oggettistica vintage, ma anche dischi, cd e dvd d’epoca, giocattoli dei tempi andati, minerali e pietre dure, e lo spazio dedicato all’attrezzatura e all’oggettistica militare. Senza, naturalmente, dimenticare l’ampio settore dedicato ai fumetti: tutto questo è Cambi & Sambi, una delle mostre più importante del settore nel nord Italia.
Nello specifico, i sei settori di Cambi & Scambi, tutti distinti ed autonomi gli uni dagli altri, sono così
articolati: nello spazio principale di “Cambi & Scambi” si trovano la Mostra-Mercato di antiquariato, collezionismo e modernariato, con una vasta gamma di mobili, soprammobili e complementi d’arredo. E ancora, giornali e riviste, libri, gioielli, stampe e disegni, strumenti scientifici e macchine, senza dimenticare il curiosissimo, e preso d’assalto, settore dedicato agli insetti, le foto d’epoca, le cartoline e l’oggettistica in genere. Nel secondo settore trova spazio la “Mostra-Mercato del Disco e cd usato e da collezione” con migliaia di vinili d’epoca, cd e dvd inediti in Italia, poster e locandine inematografiche, colonne sonore e tanti altri oggetti legati alla musica. A Cambi & Scambi c’è anche spazio per la “Mostra-Mercato del Giocattolo d’epoca e Modellismo Ferroviario”, con tantissimi interessanti automodelli, robot, slot, soldatini, treni, giocattoli in latta, sorpresine kinder, e bambole di ogni genere. Una delle ultime nate è la sezione dedicata alla “Mostra-Mercato di Minerali, Fossili e Pietre Dure”dove è possibile trovare pietre lavorate e grezze, fossili di ogni età, minerali e pietre esotiche. Senza dimenticare “Militareggio” la Mostra-Mercato di collezionismo militare con oggettistica,
abbigliamento, decorazioni, medaglie, cartoline, documentazioni, uniformi, copricapo e tutto quanto fa… “esercito”. Militareggio vanta quest’anno la nuova collaborazione con gli organizzatori delle più importanti fiere di militaria in Italia che darà maggior rilievo e lustro al settore.
Discorso a parte merita la “Mostra-Mercato del Fumetto usato e da collezione”, nella quale trovare albi rarissimi di tutti i gli eroi preferiti delle strip italiane e straniere, gadgets, memorabilia, action figure, poster, figurine. Quello ospitato all’interno di Cambi & Scambi è l’appuntamento di maggior prestigio del settore, specializzato sul cartaceo e sul fumetto di Antiquariato, organizzato dall’Arci-Anafi.
Come ogni anno, il menù è ricchissimo e variegato, per tutti i gusti con gli oltre 12.000mq
espositivi. Anche chi collezionista non è, potrà trovare idee originali e stuzzicanti per i propri regali
di Natale. Come testimoniato dalla longevità della fiera, “Cambi & Scambi” rappresenta un evento
imperdibile per completezza e per rarità, in programma sabato 1 e domenica 2 dicembre a Reggio Emilia Fiere (Sabato dalle 9.00 alle 19.00 e Domenica dalle 09.00 alle 18.00).