News AEFI

A LONGARONE FIERA DA DOMANI E’ TEMPO DI ORIENTA 2009

Si apre domani, giovedì 17 dicembre, a Longarone Fiere (Belluno) la 7. edizione di Orient@, il Salone dell’orientamento scolastico e professionale, organizzato dall’Amministrazione provinciale di Belluno, in collaborazione con la Regione Veneto, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno e i Poli dell’orientamento provinciale, che proseguirà sino a domenica 20 dicembre con orario d’apertura, ad ingresso libero, dalle 8.30 alle 13, domenica dalle 10 alle 17.30.
La manifestazione si rivolge sia ai ragazzi che terminano il primo ciclo di istruzione secondaria, sia ai ragazzi che concludono il secondo e si approcciano al mondo universitario o del lavoro. E’ previsto l’arrivo di oltre 3.000 ragazzi da l’intera provincia di Belluno. Dopo i positivi riscontri della passata edizione, anche quest’anno la manifestazione sarà aperta per l’intera giornata domenicale e per favorire la visita dei genitori e dei figli interessati, per le famiglie sarà garantito uno spazio giochi gestito dagli studenti degli Istituti “Catullo” e “Leonardo da Vinci” in stage. La giornata avrà anche un importante incontro formativo (ore 14.45), sul tema: “Mio figlio farà la scelta giusta?”, nel corso del quale interverrà Katia Provantini, psicologa esperta di orientamento e apprendimento dell’equipe del prof. Gustavo Pietropolli Charmet. Un appuntamento altamente qualificato e da non perdere per chi vuole avere le idee più chiare sulla scelta da fare.
Sono oltre sessanta gli espositori presenti in rappresentanza, per lo più, degli istituti superiori e degli enti di formazione professionale della provincia, i quali presenteranno la propria offerta formativa. Vi saranno inoltre l’Ufficio Scolastico Provinciale, il mondo del lavoro con le associazioni di categoria, i sindacati, le forze dell’ordine e la Provincia con i Centri per l’impiego, la Consigliera di parità e “A bordo”, il servizio informativo e bibliotecario mobile rivolto ai giovani. E’ stata potenziata, inoltre, la presenza delle università, dove troveranno spazio gli atenei di Padova, Ferrara, Udine, Venezia, Trento e Trieste.
Accanto al ricco panorama espositivo, è stato predisposto un intenso programma di incontri e convegni. Si comincia giovedì 17 con la cerimonia inaugurale (ore 11.00) e l’incontro “I ragazzi raccontano i loro sogni e i loro dubbi sul futuro”. Venerdì 18 (ore 9) verrà proposto anche quest’anno OrientaTeatro, l’iniziativa di orientamento formativo promossa dal Collegio universitario don Nicola Mazza, in collaborazione con la Provincia di Belluno, e sarà dato spazio (ore 11) agli studenti delle classi quinte superiori che potranno partecipare agli incontri organizzati dalle Università di Padova, Trieste, Trento, Venezia, Udine e Ferrara. Alle ore 9.30 (Centro Congressi), infine, si terrà l’incontro di informazione sulle tematiche della sicurezza, riservato a Dirigenti scolastici, RSPP e ASPP con relatore: prof. Alberto Cesco Frare, docente distaccato presso l’USR sui temi della sicurezza e alle ore 11.30 l’assemblea dei soci ReSAS – Rete Scuole Agenzie per la Sicurezza. Sabato 19 la giornata sarà invece incentrata sul convegno (ore 9.45) che avrà per tema: “Dove sono finiti i nostri studenti? Dal Consiglio orientativo al successo formativo”, a cura della Provincia e dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Belluno. Un appuntamento di estremo interesse, le cui considerazioni conclusive saranno tratte da Carmela Palumbo, direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale.

<!–
/* Font Definitions */
@font-face
{font-family:”Cambria Math”;
panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4;
mso-font-charset:1;
mso-generic-font-family:roman;
mso-font-format:other;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:0 0 0 0 0 0;}
@font-face
{font-family:”Arial Unicode MS”;
panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}
@font-face
{font-family:”\@Arial Unicode MS”;
panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4;
mso-font-charset:128;
mso-generic-font-family:swiss;
mso-font-pitch:variable;
mso-font-signature:-134238209 -371195905 63 0 4129279 0;}
/* Style Definitions */
p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal
{mso-style-unhide:no;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
margin:0cm;
margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:none;
mso-hyphenate:none;
font-size:12.0pt;
font-family:”Times New Roman”,”serif”;
mso-fareast-font-family:”Arial Unicode MS”;
mso-font-kerning:.5pt;
mso-fareast-language:AR-SA;}
.MsoChpDefault
{mso-style-type:export-only;
mso-default-props:yes;
font-size:10.0pt;
mso-ansi-font-size:10.0pt;
mso-bidi-font-size:10.0pt;}
@page Section1
{size:612.0pt 792.0pt;
margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm;
mso-header-margin:36.0pt;
mso-footer-margin:36.0pt;
mso-paper-source:0;}
div.Section1
{page:Section1;}
–>

Newsletter