
A LONGARIONE FIERE IN UN CLIMA DI OTTIMISMO E FIDUCIA APRE LA 34. EDIZIONE DI ARREDAMONT
“La mostra che inauguriamo è la testimonianza più evidente che le nostre piccole e medie imprese, malgrado tutte le difficoltà che ben conosciamo, non sono disposte a mollare dimostrando tuta la vitalità e la voglia di rilanciarsi puntando sull’innovazione dei loro prodotti e la promozione del nostro Made in Italy anche sui mercati esteri. Questa è una lezione e la conferma che unendo le forze possiamo trovare delle soluzioni per uscire dalla crisi”. Con queste parole i presidenti regionali di Confartigianato Veneto, Giuseppe Sbalchiero e di CNA Veneto, Oreste Parisato hanno aperto oggi a Longarone Fiere Dolomiti (Belluno), la 34. edizione di Arredamont, la mostra per eccellenza dell’arredare in montagna, che proseguirà sino a domenica 6 novembre
Da parte sua il presidente di Longarone Fiere Dolomiti, Oscar De Bona, nel sottolineare l’eccellente risultato raggiunto da Arredamont attraverso un’esposizione di altissimo livello, ha annunciato alcune linee di sviluppo per il futuro della rassegna e dell’ente. “Consolidare e rafforzare il nostro polo fieristico come volano di sviluppo delle attività imprenditoriali del territorio è il principale obiettivo su cui Longarone Fiere Dolomiti sta lavorando. Ma il nostro impegno va oltre, ovvero nello sviluppare una rete operativa con i territori dolomitici caratterizzando sempre più le manifestazioni, alcune delle quali già leader in Italai per il loro specifico settore, con un forte orientamento al territorio della montagna. In questo contesto dobbiamo guardare al futuro di Arredamont per valorizzare ulteriormente le presenze dei produttori di mobili e complementi tipici per la montagna. Vogliamo inoltre sviluppare relazioni con i distretti del mobile e mobilifici del Triveneto, nonché dalal vicina Austria”.
Arredamont 2011 ha dunque aperto i battenti in un clima di ottimismo. Nove le giornate di apertura per questo che rimane un evento unico nel panorama fieristico nazionale in grado di attirare l’attenzione di migliaia di operatori del settore mobile-arredo e delle famiglie. Sono 250 i marchi aziendali presenti in fiera in rappresentanza di 7 Regioni italiane e 5 Paesi esteri, con il meglio in fatto di proposte legate al riscaldamento naturale, agli arredamenti per le camere, i bagni e le cucine, ai serramenti, tendaggi, piumini, tappeti, impiantistica e molto altro ancora.
Domani, domenica 30 ottobre (l’orario di apertura è dalle 10 alle 20), è atteso in fiera il pubblico delle grandi occasioni.