
A Liberamente: salone del tempo libero sold out per i parcheggi riservati ai camper
AL QUARTIERE FIERISTICO DI BOLOGNA: DOMANI, DOMENICA 25 ULTIMO GIORNO
Liberamente, il salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta fa il pieno di camperisti. Alle 14.00 di oggi, sabato 24 febbraio, gli organizzatori hanno dovuto chiudere gli accessi ai parcheggi riservati ai camper perché si era superato il numero massimo di 1200 mezzi. Un segnale, anche questo, del gradimento da parte degli appassionati per l’evento in corso sino a domani al quartiere fieristico di Bologna.
Molto anche l’interesse per Mantra, il Festival del Benessere e del Mondo Olistico, che offre ai visitatori la possibilità di esplorare e conoscere alcune delle tante sfaccettature dello star bene e in armonia con la propria mente e il proprio corpo. “C’è voglia di spiritualità, di attenzione alla persona, di valorizzare le cose realmente importanti della vita” spiega Francesco specializzato nella lettura delle rune, pietre utilizzate nell’arte divinatoria le cui origini si fanno risalire alla civiltà celtica.
Anche nella seconda giornata notevole è stato il successo dello Sport Village, uno spazio che si sposa perfettamente con il divertimento, il tempo libero e la vita all’aria aperta. L’area è promossa dal CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e ha l’obiettivo primario di favorire l’adozione di sani stili di vita e, in particolare, le attività sportive.
Le Federazioni presenti sono 35, ben 60 le differenti discipline che i visitatori possono provare in totale sicurezza grazie all’assistenza di istruttori qualificati. Accanto alle aree dimostrative dedicate agli sport più popolari, come calcio, pallavolo, basket, ciclismo e tennis, si possono provare discipline emergenti altrettanto spettacolari e coinvolgenti. Tanta la curiosità in particolare per il pickleball, sport a metà tra il tennis e il padel, nato negli Stati Uniti e approdato in Italia nel 2018 e per il parkour.
Da ricordare che domani si terrà la finale nazionale di Car Entertainment organizzata da EMMA, European Mobile Media Association, un originale evento in cui la personalizzazione dell’auto riguarda prevalentemente l’interno, in particolare l’impianto di diffusione della musica. Gli appassionati, spesso investendo cifre ingenti che possono superare il valore stesso dell’automobile, trasformano l’abitacolo in una sala da concerto. I migliori classificati potranno partecipare ad aprile alla finale europea che si svolgerà a Salisburgo. Completa la vasta offerta la Fiera dell’Elettronica di Consumo. I battenti domani apriranno alle ore 10, sino alle 19.
LIBERAMENTE – ISTRUZIONI PER L’USO
Liberamente – Salone del tempo libero, del divertimento e della vita all’aria aperta, si tiene nell’arco di tre giornate da venerdì 23 a domenica 25 febbraio; quella del 2024 è la diciottesima edizione. Si tratta di un evento di BolognaFiere organizzato dalla società Multimedia Tre. Venerdì la manifestazione sarà aperta dalle 14.00 alle 19.00, mentre sabato e domenica i visitatori potranno accedere ai padiglioni del quartiere fieristico dalle 10.00 alle 19.00. L’accesso è possibile utilizzando gli ingressi Nord e di via Costituzione. Venerdì il biglietto ha un prezzo di 7 € ed è acquistabile on line e alle biglietterie, mentre è gratuito per i bambini fino ai 6 anni e per i disabili con un accompagnatore. Sabato e domenica il biglietto costa 12 €, acquistabile on line e alle biglietterie. Sono previste diverse agevolazioni: 10 € biglietto ridotto scaricabile on line, stessa cifra per gli over 65 anni, 9 € biglietto ridotto whatsapp, 7 € per i soli titolari di Carta Insieme Conad e per i bambini dai sei ai tredici anni 7; condizioni speciali sono riservate ai camperisti che prenotano il parcheggio. Il biglietto consente di visitare tutte le aree espositive. Per informazioni https://liberamentefiera.it/ e i canali social Facebook e Instagram.