News AEFI

A Klimaenergy 2013 una giornata interamente dedicata alla gassificazione del legno

Il Convegno, dal titolo “Gassificazione del legno: opportunità e problematiche” si svolge la mattina del 20 settembre dalle ore 9,30 alle 11,45 e rientra nell’ambito del Congresso internazionale di Klimaenergy. Pensato su misura per le esigenze di aziende, enti locali e territoriali, progettisti, impiantisti e tecnici del settore, il Congresso di Klimaenergy offre informazioni e soluzioni concrete sulla copertura del fabbisogno energetico con energia da fonti rinnovablili (anche in sistemi integrati).

Il Convegno sulla Gassificazione del legno si apre con l’introduzione di Stefano Dal Savio, Manager dell’Area Energia & Ambiente del Tis Innovation Park, e con un intervento di David Chiaramonti di Re-cord che illustra lo stato dell’arte della gassificazione, una tecnologia giunta alla maturità che si sta rivelando particolarmente promettente.

Tobias Zschunke, Prorettore per la ricerca dell’Università di Zittau/Görlitz evidenzia invece i risultati del progetto “Programma federale di misura dello sviluppo di impianti di gassificazione di biomassa di piccola taglia” mentre Werner Tirler, Ecoresearch, incentra il proprio intervento sui “Residui ed emissioni degli impianti di gassificazione”.

Non mancano gli esempi pratici con la presentazione di un impianto di trigenerazione, connesso ad un gassificatore a pellets, descritto da Norbert Klammsteiner e dell’impianto di gassificazione a cippato, connesso alla rete di teleriscaldamento del Comune di Lasa, illustrato da Gerd Huber di Syneco. Conclude la sessione una case history aziendale con l’intervento Thomas Knapp, di GTS Syngas Srl.

La giornata di Klimanergy dedicata alla Gassificazione del legno continua dalle ore 11,45 alle 13,00 con una visita in Fiera alle aziende espositrici che operano in questo specifico ambito tra cui GTS Syngas srl, Urbas Maschinenfabrik GmbH, Burkhardt GmbH, Spanner Re2, Grün Energy srl, Entrade Energie Systeme AG, Agnion, Ligento Green Power Gmbh, Forest Power srl e Mothermik. Segue il pranzo matchmaking con le aziende.
Quindi, dalle ore 14,15 alle 18,00, è prevista una visita tecnica guidata a due impianti di gassificazione di piccola e media taglia presenti sul territorio altoatesino.

Il Convegno e l’intero Congresso Internazionale sono organizzati da Fiera Bolzano in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, Eurac Research, Accademia europea di Bolzano, TIS Innovation, Ecoistituto Alto Adige, Fraunhofer Italia, IIT Istituto per le Innovazioni Tecnologiche e l’Unione Energia Alto Adige.

Giunta alla sua sesta edizione, Klimaenergy propone un mix equilibrato di numerosi eventi collaterali che si affiancano all’esposizione di oltre 200 aziende di primo piano del settore energetico. I servizi di aggiornamento tecnico-professionale si rivolgono principalmente al pubblico altamente profilato che spazia da tecnici a funzionari di enti locali e territoriali, da imprenditori a Energy Manager delle aziende, da progettisti a costruttori.

KLIMAENERGY LIVE on:   
Web: http://www.fierabolzano.it/klimaenergy
You Tube: http://www.youtube.com/fierabolzano 
Twitter: http://twitter.com/klimaenergy
Facebook: http://www.facebook.com/klimaenergy
Photo Gallery: http://www.fierabolzano.it/klimaenergy/foto_video.htm

Newsletter