News AEFI

60 aziende del tessile per la casa protagoniste di Firenze Home Texstyle, da domani (sabato) a lunedì alla Fortezza da Basso Alle 10,30 la cerimonia inaugurale

Firenze 10 febbraio 2023. Si apre domani (sabato) al padiglione Spadolini della Fortezza da Basso la quinta edizione di FIRENZE HOME TEXSTYLE, l’unica fiera internazionale in Italia B2B sul tessile per la casa, nautica, spa, contract & hotellerie, con 60 aziende partecipantifra le più importanti del comparto tessile manifatturiero italiano.

Alle ore 10,30 alla cerimonia inaugurale saranno presenti fra le varie autorità, a fianco di Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fieral’assessore al bilancio, attività produttive, fiere e congressi del Comune di Firenze, Giovanni Bettarini e Maria Maddalena Del Grosso, dirigente ICE.

La mostra, organizzata da Acropoli Srl di Bologna, si svolgerà in concomitanza con Immagine Italia & Co., l’evento annuale di riferimento per il mercato nazionale di intimo, lingerie e homewear, ampliando l’offerta dei due saloni: un appuntamento irrinunciabile per professionisti, imprenditori e buyer provenienti dai principali mercati mondiali.

Ad accogliere le 60 aziende partecipanti – fra i quali Busatti 1842, Carillo Tessile, Cecchi e Cecchi,  Cristiana Bellodi , David Home, Dreams by Cianchi Fiorello, Frati Home, Gruppo Carillo, Laura Biagiotti, Liu Jo,  Tesis,  – sarà ancora una volta il Padiglione Spadolini per una tre giorni carica di energia positiva con i vari brand a dettare le nuove tendenze in tema di tessuti ipertecnologici e innovativi, caldi intrecci materici, originali textures cromatiche, ornati classici e contemporanei. In mostra un’ampia ed articolata offerta di proposte e soluzioni originali per impreziosire la propria casa dove diventa ancora più piacevole rifugiarsi e coccolarsi. Non mancherà un ampio focus sulla sostenibilità con la presentazione nei vari stand di collezioni green prodotte con materiali e processi sostenibili certificati e soluzioni personalizzata ‘tailor made’ per una clientela esigente e non omologata.

Al suo debutto la mostra collaterale IL SOFA’ DELLE MUSE – Il design interpreta Antonio Canova, promossa da C.I.T.A. (Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori), ideata, coordinata e curata (per la mostra virtuale) da Federica Preto (direttore creativo FONDO PLASTICO) e realizzata in collaborazione con il Liceo Artistico “Antonio Canova” di Forlì in occasione delle celebrazioni 2022 dell’Anno Canoviano a 200 anni dalla morte di Antonio Canova. 

Grazie all’accordo fra Acropoli Srl e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’Internazionalizzazione delle imprese italiane verranno ospitati in fiera alcune delegazioni provenienti dai principali mercati esteri come Arabia Saudita, Austria, Azerbaigian, Canada, Cile, Colombia, Cuba, Ecuador, Egitto, Etiopia, Giordania, India, Indonesia, Stati Uniti, Ucraina, Ungheria, Stati Uniti, Venezuela. In arrivo in Fortezza anche una delegazione di buyer proveniente da Israele.
“Ancora una volta la Fortezza da Basso diventa palcoscenico di un evento fieristico di prestigio per la promozione di un fantastico artigianato industriale tessile a conferma del ruolo centrale delle fiere come strumenti imprescindibili per la crescita del business e l’internazionalizzazione del comparto manifatturiero italiano”, il commento di Lorenzo Becattini presidente di Firenze Fiera.

INFO: Orario di apertura: 11 e 12 febbraio dalle 9,00 alle 18,00 – 13 febbraio dalle 9,00 alle 16,00
www.firenzehometexstyle.it

Newsletter