News AEFI

Verso i 90 anni di MIDA: Firenze Fiera nomina il nuovo direttore artistico

Firenze, 20 novembre 2025. In vista della programmazione della 90sima edizione di MIDA – Mostra Internazionale dell’Artigianato che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio 2026nella consueta e scenografica cornice della Fortezza da Basso di Firenze, Firenze Fiera annuncia la nomina dell’arch. Elisa Guidi come nuovo direttore artistico, cui spetterà, a fianco delle cariche direzionali della fiera, il compito di redigere il nuovo concept espositivo della manifestazione.

Architetto, dal 2004 la Guidi è il coordinatore generale dei progetti di Artex – Centro per l’Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana. Tanti gli incarichi di prestigio assunti negli anni: dal 2015 al 2023 è stata membro del Board di WCC Europe. Dal 2016 fa parte del consiglio direttivo della Fondazione MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e dal marzo 2023 dell’Advisory Board di Craeft, Craft Understanding, Education, Training, and Preservation for Posterity and Prosperity, Horizon, Europe, Research and Innovation Action, finanziato dalla Commissione Europea. Nel gennaio 2024 è stata nominata nel board del Comitato di Orientamento Artistico della Biennale di Révélations 2025.

“Per la Mostra Internazionale dell’Artigianato, che nel 2026 festeggerà i suoi primi 90 anni, un traguardo direi unico nel panorama mondiale delle fiere sull’artigianato, abbiamo deciso di affidarci ad una figura altamente professionale, che ha sempre collaborato con varie iniziative alla nostra mostra”, ha dichiarato Lorenzo Becattini, presidente di Firenze Fiera.  Insieme ad Elisa Guidi cercheremo di mettere in scena un evento ancora più bello ed attrativo, interpretando più efficacemente le nuove tendenze, mantenendo viva la memoria e rilanciando il futuro”.

“MIDA 90 – ha concluso Becattini – potrà avvalersi inoltre del supporto di JUMP Comunicazione come nuovo Ufficio stampa nazionale con il compito di coordinare le attività di comunicazione su scala nazionale, ampliando il racconto mediatico della fiera in vista di un traguardo storico”.  

Newsletter