News AEFI

A “Pet expo&show” il regno animale va in scena e dà spettacolo

A BOLOGNA: AL QUARTIERE FIERISTICO SABATO 29 E DOMENICA 30 DOMENICA

Bologna, 20 novembre 2025. Cosa si prova ad accarezzare un serpente? È più morbido il pelo di un alpaca o di una pecora? I cani possono ballare con l’uomo? E cosa c’è da sapere prima di adottare un cucciolo? E per farlo diventare una star dei social? Tante domande, un’unica risposta: “Pet expo&show”, manifestazione dedicata agli animali da compagnia ed esotici in programma al padiglione 22 presso il quartiere fieristico di Bologna, sabato 29 e domenica 30 novembre 2025, nell’ambito della kermesse Wow! Bologna.

Un week end ideale per le famiglie, per semplici curiosi o appassionati che avranno la possibilità di confrontarsi con i più svariati esperti del mondo degli animali da compagnia (e non solo) grazie ad un ricco menù di espositori, eventi e laboratori per bambini. Perché se a farla da padrone saranno cani e gatti protagonisti assoluti con “sfilate di bellezza”, esibizioni di dog dance, disc dog e agility dog, Pet expo&show consentirà anche di vivere l’esperienza unica di accarezzare serpenti scoprendo come prendersi cura di loro (laboratorio curato da Rimini Snakes). 

Cani e gatti tra sfilate e tiktoker

Protagonisti assoluti della rassegna saranno cani e gatti, gli animali domestici più diffusi nelle case degli italiani (seguiti per numerosità da pesci, tartarughe e uccelli) che si “contenderanno” la scena. Ricco e variegato il calendario degli eventi dedicati ai cani che prevede il raduno nazionale della società italiana Terriers (sabato) e l’esposizione regionale Enci (domenica) con l’arrivo da tutta la penisola di esemplari di una delle razze più amate e diffuse in Italia.  

Ma in passerella ci saranno anche le altre specie e soprattutto gli amatissimi meticci, che domenica dalle 14 (iscrizione gratuita) sfileranno sul ring centrale per l’atteso evento condotto da Barbara_dogtrainer. L’addestratrice cinofila e seguitissima influencer nel mondo dei cani renderà l’Expo un vero e proprio show raccontando le affascinanti dimostrazioni di discipline cinofile come disc dog (con Riccardo Vignali) che vede l’animale esibirsi in spettacolari balzi per afferrare un frisbee, agility dog, rally obedience o la nosework a cura di Rem Agility Team, attività cinofila sportiva in cui i cani sfruttano il loro eccezionale olfatto per trovare oggetti nascosti. E per chi desidera raccontare in maniera originale il legame con il proprio animale, Barbara dogtrainer guiderà cani e proprietari nella realizzazione di video più di tendenza su TikTok.

Ma se c’è cane c’è anche gatto (e agli addetti ai lavori si potrà chiedere un giudizio su questa convivenza) ed infatti risponderanno “presente” un centinaio di gatti di tante razze feline come i maestosi Maine Coon, i loro cugini europei Norvegesi e Siberiani, il Persiano, 

il Somalo, lo Scottish Fold, l’Orientale, il Bengala, il Munchkin, i sempre più amati e affettuosi Ragdoll e la rarità assoluta degli ultimi anni, il gatto lupo. Sia sabato che domenica al mattino sarà possibile ammirare i gatti e anche chiedere informazioni ai privati e agli allevatori che potranno aiutare a scegliere – per chi è in cerca di compagnia – le razze più adatte in base alla propria vita quotidiana. Nel pomeriggio, invece, via le gabbie e spazio alla passarella e alle palette (sarà il pubblico a votare) per la Rassegna felina che quest’anno ha raggiunto numeri da record: sono già ottanta i gatti iscritti al concorso organizzato da Le bambole di Elah che anche per questo appuntamento allestirà la Catroom, uno spazio arredato ad hoc per i gatti dove i visitatori potranno approcciarsi in libertà (e sicurezza) con i ‘padroni’ di casa.

Fattorie e laboratori per bambini (e non solo)

Ma non saranno solo gli occhi ad essere occupati al Pet expo&show, perché tantissime saranno le occasioni che metteranno alla prova le mani soprattutto dei più piccoli grazie alla nutrita presenza di Fattorie didattiche. Qui oltre ad ammirare uno spaccato di vita quotidiana degli amabili abitanti (conigli, caprette, pecorelle) si verrà coinvolti in speciali laboratori dove i più piccoli porteranno a casa il proprio lavoro o addirittura un vero e proprio pelouche. È quanto prevede ad esempio Baby Alpaca, che non solo porta in fiera alcuni esemplari di alpaca e lama sempre più coinvolti nella pet therapy per la loro natura docile, empatica e sociale, ma organizza laboratori dove incollare su un disegno raffigurante un alpaca il morbidissimo pelo dell’animale realizzando così un pelouche fatto a mano; per chi invece preferisce un pelo più familiare, nei laboratori di Cà del Buco si trasforma la lana delle pecorelle in un meraviglioso filato realizzando un pelouche di pecorella da portare a casa. Ma anche i prodotti della terra saranno protagonisti di numerosi laboratori dove si potranno preparare biscotti, maneggiare l’argilla o la pasta di sale, o semplicemente conoscere (e acquistare) prodotti bio delle varie aziende agricole.

Un tocco d’Oriente

Anche i pesci, seppur muti, si faranno sentire in fiera con la coloratissima bellezza delle Carpe Koi giapponesi, pesci molto apprezzati per la vivacità dei colori e per il significato che hanno nella cultura orientale grazie alla loro capacità di nuotare controcorrente divenuta emblema di forza, perseveranza e coraggio. Altro simbolo carico di significato e seguaci è il Bonsai e grazie alla presenza in fiera della “Bologna Bonsai Club” si potranno conoscere i segreti di questa secolare e affascinante arte.  Ulteriori notizie e aggiornamenti sul sito wowbologna.it

Istruzioni per l’uso

WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 38mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione. Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione. La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner CONAD.

Iscrivendosi gratuitamente su WhatsApp – numero +39 393 8603772 – e inviando un messaggio con scritto “WOW” entro le ore 18 di martedì 25 novembre il giorno successivo, mercoledì 26 novembre, si riceverà la riduzione da presentare in cassa. Tutte le registrazioni che arriveranno dopo le ore 18 di martedì 25 novembre verranno considerate valide per l’edizione successiva di WOW! Bologna. I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it

Newsletter