Taste of Earth: sapori, culture e spettacoli alla Fiera di Isola della Scala dal 7 al 23 novembre
Giunta al quarto anno dalla sua ideazione, TASTE OF EARTH prende finalmente forma dal 7 al 23 novembre a Isola della Scala con un progetto maturo e ambizioso che unisce gastronomia internazionale, intrattenimento e cultura in un’unica esperienza.
La manifestazione, inserita nel calendario AEFI (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane), conferma così la propria crescita e il riconoscimento nel panorama fieristico nazionale.
Il taglio del nastro si terrà venerdì 7 novembre alle ore 18:30 e sarà affidato al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, alla presenza delle autorità civili e militari, delle istituzioni locali e dei rappresentanti del comparto agroalimentare.
Raccogliendo l’eredità di oltre vent’anni di storia della Fiera del Bollito e dei Sapori d’Autunno, Taste of Earth abbraccia le tradizioni della pianura veronese e al tempo stesso si apre al mondo, proponendo un viaggio tra i sapori di diversi Paesi.
Piatti della Grecia, Spagna, Austria e di altri Paesi si affiancano alle eccellenze locali, come il bollito con la pearà e il risotto all’isolana preparato con Riso Nano Vialone Veronese IGP, che quest’anno celebra i cento anni dalla sua prima ibridazione.
Ideato e guidato dal direttore Daniele Pagliarini, l’evento rappresenta la naturale evoluzione di un percorso di rinnovamento: una fiera che affonda le radici nella storia del territorio, ma guarda al futuro con un’offerta contemporanea e cosmopolita.
Il Taste of Earth – The Restaurant, gestito dallo staff del Calmiere di Verona, sarà aperto venerdì e sabato sera e la domenica a pranzo, con menù à la carte.
I visitatori potranno immergersi in un’atmosfera unica, tra il cielo stellato del Palariso, che strizza l’occhio al Natale, e gli allestimenti curati da Floridea.
Il Sindaco di Isola della Scala, Luigi Mirandola, sottolinea:
“Questa fiera gastronomica rappresenta il desiderio di celebrare la nostra identità e, al tempo stesso, di aprire le porte del Palariso ad altre cucine del mondo. I sapori della tradizione incontrano quelli di Paesi lontani, dimostrando che la cultura passa anche dalla tavola. Accogliamo così esperienze, eccellenze e ricette con cui confrontarci e crescere. Ringrazio chi sarà ai fornelli, le aziende, i cittadini e le cittadine impegnate in Fiera e voi, nostri ospiti, che rendete possibile questo incontro di profumi e storie.”
Il Presidente della Provincia di Verona, Flavio Pasini, aggiunge:
“Questa fiera nasce dal desiderio di intrecciare piatti intramontabili della memoria popolare, come il bollito con la pearà, con specialità internazionali. È espressione di una Verona orgogliosa delle proprie tradizioni ma aperta al mondo, capace di costruire relazioni importanti e di valorizzare la propria cultura gastronomica anche presso le nuove generazioni.”
Il calendario degli spettacoli
Un programma ricchissimo accompagna la manifestazione, con eventi culturali, musicali e di intrattenimento per tutte le età.
Tra gli appuntamenti principali della Showtime Arena:
📅 Mercoledì 12 novembre – Incontro con Gino Cecchettin
📅 Giovedì 13 novembre – Cristiano Godano presenta Stammi accanto Tour
📅 Venerdì 14 novembre – Ruggero de I Timidi in Stay hungry, stay timid
📅 Mercoledì 19 novembre – Barutz Fra / Francesco Baruti con Sos Nonna
📅 Giovedì 20 novembre – Giuseppe Giacobazzi con Osteria Giacobazzi
📅 Venerdì 21 novembre – Doppio appuntamento:
• Ore 11:30 – Emanuele Atturo presenta Il mito del bomber di provincia
• Ore 21:00 – Marco e Pippo, trio comico, con Avantintrio