Fiera d’Autunno e Biolife 2025: inaugurata la nuova edizione
Bolzano, 6 novembre 2025 – È stata inaugurata questa mattina, presso Fiera Bolzano, la 77ª edizione di Fiera d’Autunno, affiancata dalla 21ª edizione di Biolife, l’unica fiera in Italia interamente dedicata al biologico. Fino a domenica 9 novembre, il quartiere fieristico di Bolzano diventa il punto di incontro per chi cerca qualità della vita, consumo consapevole e innovazione sostenibile.
Da oltre settant’anni, Fiera d’Autunno rappresenta un appuntamento imprescindibile per la comunità altoatesina. La manifestazione più longeva di Fiera Bolzano rappresenta uno specchio dell’evoluzione sociale ed economica del territorio: nata come classica fiera campionaria, si è trasformata negli anni in una piattaforma capace di coniugare uno stile di vita consapevole con la valorizzazione del tessuto locale. Quest’anno, circa 160 espositori presentano prodotti, idee e soluzioni che rendono la vita quotidiana più semplice, sana e rispettosa dell’ambiente.
Tra i temi principali spiccano la mobilità sostenibile – realizzata in partnership strategica con altoadigemobilità, STA, SASA e per la prima volta anche la Galleria di Base del Brennero (BBT) – e il settore Abitare Sostenibile, realizzato in collaborazione con Bioedilizia Sudtirolo. Grande spazio anche alle famiglie, con un programma ricco di iniziative: il nuovo Bosco dei Bambini, attività creative dedicate ai più piccoli, e un’area dedicata alla consapevolezza e al benessere personale rendono la fiera un’esperienza intergenerazionale e inclusiva.
“Questa fiera è sempre stata uno specchio del suo tempo, dalla prima edizione come Fiera Campionaria nel 1948 fino a oggi”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano. “Oggi abbiamo rafforzato in modo significativo la dimensione familiare della manifestazione, creando un programma capace di coinvolgere tutte le generazioni. Il cambiamento sociale può avvenire solo se lo costruiamo insieme”.
Accanto alla Fiera d’Autunno si svolge Biolife, l’unica fiera italiana interamente dedicata al biologico. Oltre 200 espositori provenienti da tutta Italia presentano esclusivamente prodotti biologici certificati nei tre ambiti principali: food bio, cosmesi naturale e abbigliamento green.
Protagonisti assoluti sono autenticità, qualità e origine: molti dei prodotti sono realizzati artigianalmente, legati al territorio e spesso non reperibili nel commercio tradizionale. I visitatori possono inoltre degustare oli d’oliva, vini, formaggi e altre specialità nei percorsi di degustazione dedicati, scoprendo le eccellenze del biologico italiano in un contesto esperienziale.
Il programma eventi propone workshop, showcooking, degustazioni e incontri tematici, dedicati a un vivere più consapevole, a un consumo responsabile e al benessere fisico e mentale.
La manifestazione resterà aperta fino a domenica 9 novembre, con ingresso gratuito anche venerdì 7 novembre. Durante il fine settimana, il biglietto acquistato online vale anche come titolo di viaggio per tutti i mezzi di trasporto pubblici in Alto Adige: un’iniziativa che conferma l’impegno di Fiera Bolzano verso una mobilità sostenibile e un modello fieristico attento al futuro.
Contatto stampa:
Fiera Bolzano – Alessandro Francisci
Email: alessandro.francisci@fieramesse.com
Tel: 0471-516033, Cell: 348 616 4782