
LEGGE MADE IN ITALY DIVENTA OPERATIVA. RICONOSCIUTA LA CENTRALITÀ DEL SISTEMA FIERISTICO
Entra nel vivo la Legge sul Made in Italy del Ministero delle Imprese (Legge 27 dicembre 2023 n. 206). Infatti, nel mese di agosto sono stati pubblicati i decreti attuativi che rendono così operativo lo stanziamento di 10 milioni di euro, previsto per il riconoscimento del ruolo del settore fieristico nella promozione e nell’internazionalizzazione delle aziende italiane. Tra le misure messe in campo, oggi complete di termini e modalità di accesso, quelle definite da due linee di intervento: la prima per il sostegno alle Pmi per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche e la seconda per il sostegno agli organizzatori per la realizzazione di iniziative di coordinamento strutturale e organizzativo.
Il traguardo dei decreti attuativi, ottenuto grazie anche all’attività di lobby e all’impegno di Aefi, conferma quindi l’attenzione del Governo, e in questo caso del Mimit, divenuto anche ‘casa delle fiere’, per la nostra industria fieristica, leva indispensabile per la crescita dell’export e per il posizionamento del Made in Italy nel mondo. Un obiettivo sempre più urgente in considerazione anche del complesso contesto geoeconomico e politico che contraddistingue l’attuale scenario competitivo.
Ulteriori specificazioni su temini, scadenze e modalità sono disponibili sulla newsletter Aefi di agosto 2025 e ai link: