
AEFI: AL VIA PROGRAMMA DI FORMAZIONE DEL PRIMO TRIMESTRE 2025
Al via il programma formativo 2025 di Aefi. In attesa dell’attuazione delle nuove aree di servizi secondo le linee tracciate dal Piano di programma e sviluppo approvato dal Consiglio di amministrazione lo scorso 15 gennaio, l’Associazione esposizioni e fiere italiane ha varato il calendario degli appuntamenti dedicati ai player del settore, dai quartieri agli organizzatori di eventi e format fieristici
In particolare, sono quattro gli appuntamenti definiti. Si parte on line giovedì 23 gennaio con all’ordine del giorno il tema “Imu: modalità di accatastamento quartieri fieristici e definizione della rendita catastale” (dalle 11.00 alle 13.00). Si prosegue poi a febbraio con “Disinformazione e distruzione della reputazione: come riconoscerla e difendersi (6 e 13 febbraio dalle 11.00 alle 13.00) e “Comunicare la sostenibilità” (27 febbraio e 13 marzo dalle 11.00 alle 13.00). Entrambi gli appuntamenti si svolgono in collegamento da remoto.
A marzo e sempre in tema di pratiche fieristiche green, Aefi promuove e organizza il convegno “Sostenibilità, corporate sustainability reporting directive e rendicontazione secondo gli standard Esrs: gli obblighi per le fiere e gli organizzatori di manifestazioni. Le attività di Aefi a sostegno degli associati”, giovedì 6 marzo in presenza a Veronafiere (dalle 14.00 alle 17.00).