News AEFI

LA DJ CULTURE TORNA DA PROTAGONISTA A RIMINI: MIR CLUB ACCOGLIERÀ I MAGGIORI BRAND E PROFESSIONISTI DELL’INDUSTRIA DJ

  • MIR Club, il format di MIR lanciato nel 2023 e dedicato ai makers del live entertainment, per la nuova edizione avrà come focus la Dance Music Industry
  • MIR Club proporrà un palinsesto di attività dedicate ai Dj e ai Produttori, per trovare le migliori occasioni di networking e una chiave di accesso nell’industria
  • Prevista un’area espositiva, in cui si presentano i maggiori brand per la musica elettro- nica e una nuova ed esclusiva area experience, per testare tecnologie e i migliori acces- sori per il Djing

Rimini, 1 febbraio 2024 – Il glorioso e indimenticabile passato della riviera incontra il presente e il futuro della Dance Music a MIR. É infatti un legame di vecchia data che si rinnova, quello tra l’industria dell’intrat- tenimento musicale, la professione di DJ e Producer, le tecnologie per la musica elettronica e questa mani- festazione organizzata da Italian Exhibition Group, che quest’anno si terrà dal 7 al 9 aprile, nel quartiere fieristico di Rimini. A ospitare professionisti e appassionati di Djing e club culture sarà MIR Club, il format nato la scorsa edi- zione dall’esigenza di creare uno spazio di partecipazione e incontro per i makers e appassionati nel campo degli eventi musicali, che quest’anno sarà interamente dedicato al comparto DJ e la sua industria di festival ed eventi, sempre più riconoscibili e rilevanti anche in Italia. Le novità di MIR Club Il format si evolve: MIR Club accoglierà i visitatori della fiera al loro ingresso, trovando la sua nuova collo- cazione nella Hall-Sud, rendendo centrale e protagonista il ritorno del pubblico legato al mondo Dj e Music Entertainment all’interno della fiera. MIR Club si presenta con un nuovo layout che comprende un’area espositiva, con stand originali in cui le aziende di tecnologia e accessori per la musica elettronica metteranno in mostra le ultime novità del set- tore. È già confermata infatti la partecipazione dei maggiori brand per le tecnologie DJ, i più importanti e riconosciuti, come Pioneer Dj e Denon DJ e altri marchi di prossimo annuncio. La grande novità di MIR Club è l’area experience, disegnata e progettata per consentire al pubblico di pro- vare tecnologie hardware e software e gli accessori per il Djing. L’esperienza sarà quella di una vera e pro- pria “School of DJ” per permettere a chiunque si avvicini per la prima volta a una console, di imparare a mixare e divertirsi in breve tempo. Grazie alla consulenza diretta dei professionisti, chiunque potrà ricevere consigli per l’attrezzatura tecnica migliore per mixare e per animare un party come un vero DJ in pochi e semplici passaggi. Non mancheranno le ultime novità presentate sul mercato da toccare con mano.

Ma le iniziative in programma quest’anno sono tante altre e tutte di notevole spessore. Tra queste la DJ Round Table, un momento di dibattito tra DJ, proprietari di locali, organizzatori di festival, clubber, profes- sionisti e giornalisti del settore, che daranno vita ad un dialogo a tutto tondo per esplorare le più attuali dinamiche di questo mondo. I DJ producer non potranno poi mancare al Demolition Panel. Sarà questa l’opportunità perfetta per far ascoltare le proprie tracce e mash up ad artisti, produttori e discografici, che daranno suggerimenti tanto utili quanto preziosi per migliorare le proprie performance e condivideranno la loro esperienza per consentire spunti di crescita professionale a chiunque voglia intraprendere questa carrier. Tutto questo sarà possibile grazie alla preziosa collaborazione con DJ Mag Italia.

ABOUT MIR 2024
Organizzazione:
Italian Exhibition Group S.p.A.; Periodicità: annuale; Edizione: 7a; Ingresso: operatori professionali e grande pubblico; website: www.mirtechexpo.com

PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
head of media relation & corporate communication
: Elisabetta Vitali; press office manager: Marco Forcellini; press office specialist: Luca Paganin

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo – gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Con la prossima edizione MIR torna ad essere l’unico evento italiano in grado di catalizzare anche l’attenzione delle aziende più rilevanti per la musica elettronica a livello internazionale, ma anche il luogo di partecipa- zione attiva degli insider e in cui Dj e Producer possono acquisire nuove conoscenze, competenze e costruire

relazioni durature nell’industria musicale. Tutte le informazioni sul sito MIRTECHEXPO.COM

Newsletter