
Green e sostenibilità al centro delle nuove tendenze del tessile in mostra fino a domani (lunedi) alla Fortezza da Basso per Firenze Home Texstyle
Simone Micheli, special guest nello spazio FOCUS ON
Firenze, 3 aprile 2022. Domani (lunedì 4 aprile) ultimo giorno per visitare alla Fortezza da Basso Firenze Home Texstyle e per ‘catturare’ le nuove tendenze dell’home decor nel settore del tessile per la casa, nautica, Spa, contract & hotellerie e fragranze.
Un caleidoscopio di stimoli e proposte innovative per il proprio habitat domestico che abbraccia anche l’outdoor e il settore del lusso. Parola d’ordine: massima attenzione all’ambiente con tante soluzioni all’insegna del green e dell’ecosostenibilità.
Come il packaging 100% green realizzato con scarti di canna da zucchero di ESSENTIA di Gessate (Milano) che presenta in fiera una nuova linea di essenze profumate con pregiati olii essenziali naturali per un’esperienza olfattiva superiore o l’ampia offerta di tessuti riciclati del GRUPPO CARILLO, azienda tessile in costante evoluzione con una produzione che punta su un ricco e articolato campionario di tessuti in fibre ecosostenibili, alcuni dei quali realizzati con l’87% di riciclo di bottiglie in plastica.
Punta al rispetto dell’ecosistema in cui viviamo la linea di coordinati tessili per la persona e la casa FLOAT COLLECTION realizzata dall’azienda romana Sevitex che utilizza materie prima d’eccellenza come il cotone Giza (una qualità egiziana coltivata in una piccola zona nel delta del Nilo) e il rivoluzionario Thindown, il primo tessuto di piuma al mondo, brevettato e prodotto in Italia che offre fino al 170% di calore in più della piuma tradizionale, con il quale vengono cuciti anche soffici ma caldi capi di kimono invernali.
Direttamente dalla Svezia sbarcano in Fortezza i tappeti PAPPELINA realizzati artigianalmente nella tessitura svedese di Leksand, Dalarna, che coniugano funzionalità e design durevole, contemporaneo e colorato.
Eleganza, preziosità e originalità delle stoffe e dei disegni geometrici, vegetali e zoomorfi ispirati al patrimonio culturale è il leitmotiv che contraddistingue la linea di ALDECO INTERIOR FABRICS, specialisti in tessuti portoghesi che nello stand di PRIMA LINEA propone anche tessuti tecnologici certificati raffinatissimi per l’outdoor, la nautica e l’hotellerie haute gamme.
Domani (lunedì) nello spazio FOCUS ON alle 10,00 il direttore del Museo Stibbert, Enrico Colle, parlerà de “Gli arredi tessili del Museo Stibbert”.
Special Guest, alle ore 11,00 l’architetto e designer Simone Micheli, docente presso il Poli.Design e la Scuola Politecnica di Design di Milano e visiting professor in numerose accademie, che alle ore 11,00 terrà una lecture sul tema “Disegnare il Futuro. La valorizzazione degli spazi dal retail alla dimensione residenziale”.