
CREATTIVA: DA GIOVEDI’ 3 MARZO A DOMENICA 6 MARZO ALLA FIERA DI BERGAMO TUTTA LA FANTASIA E IL BELLO DELLE ARTI MAUALI
Da domani giovedì 3 marzo (dalle ore 9.30 alle ore 18.30) si apre alla Fiera di Bergamo la 25esima edizione di Creattiva Bergamo, la fiera nazionale delle arti manuali organizzata da Promoberg. L’appuntamento con la fantasia all’ennesima potenza del ‘fai da te’ sarà di scena sino a domenica 6 marzo, orari dalle 9,30 alle 18,30 (tranne la domenica, chiusura ore 18). Obbligatorio il Green pass rafforzato.
Le prenotazioni online confermano la grande voglia delle tante appassionate sparse lungo tutto lo Stivale di esserci, per toccare con mano sui quindicimila metri quadrati della manifestazione le tante migliaia di prodotti e servizi proposti tra gli stand dalle 177 imprese presenti (provenienti da 15 regioni italiane e 12 paesi stranieri) e partecipare alle tante centinaia di appuntamenti collaterali (corsi, dimostrazioni, laboratori) allestiti da Promoberg e dagli stessi espositori, spesso abili artigiani e artisti di varie espressioni.
La regione con il maggior numero di imprese è come da tradizione la Lombardia, con 80 realtà provenienti da 9 province, tra le quali svetta quella di casa: 28 le imprese targate Bergamo; seguono Milano (21 imprese), Lecco (9), Monza Brianza e Como (5). Al secondo posto della classifica regionale si piazza il Veneto con 31 imprese, terzo gradino del podio per l’Emilia Romagna (11 imprese); poi il Piemonte (10 imprese), la Toscana (8), la Campania (6) e il Lazio (5). Tra i 12 paesi stranieri, la nazione con più imprese è la Spagna (3), seguita dalla Francia (2).
Tra le novità spiccano le due nuove aree allestite da Promoberg dedicate a Disegno (Creattiva Academy) e Cucito (Master Stitch) che prevedono numerosi corsi gratuiti per il pubblico.
Dopo la panchina rossa (simbolo della lotta alla violenza sulle donne) allestita nell’ultima edizione autunnale di Creattiva, la nuova edizione primaverile inaugura ‘Il labirinto della Rosa’, una istallazione realizzata dalla giovane writer Elisa Veronelli, visibile sulla parete esterna (lato destro) dell’ingresso della Fiera di Bergamo. Con l’opera, promossa da JTI Italia e Save The Planet in collaborazione con Promoberg e le amministrazioni locali, l’artista tocca due temi di grande attualità: la lotta alla violenza sulle donne e la salvaguardia del pianeta. La cerimonia d’inaugurazione ufficiale è in programma sabato 5 marzo, alle ore 11, con l’intervento tra gli altri dell’artista.
Per le tantissime mamme che partecipano con i propri bambini a Creattiva, tra le tante aree specifiche anche l’Area Bimbi (per i bambini dai 4 ai 10 anni, a cura di animatrici professioniste) e l’Area Baby Pit Stop per l’allattamento (con fasciatoio).
Info, ticket, orari e programma dettagliato dei corsi sul sito di Creattiva: www.fieracreattiva.it
Orari e Ticket – Apertura dalle 9,30 alle 18,30 (tranne la domenica, chiusura ore 18). Per evitare assembramenti presso le biglietterie in Fiera e garantirsi l’ingresso senza sorprese all’ultima ora, è fortemente consigliato l’acquisto dei ticket online, tramite la piattaforma della manifestazione (www.fieracreattiva.it): la scelta digitale consente inoltre tariffe agevolate.
Ticket Online: intero 8 euro; ridotto plus 5 euro; ridotto con invito espositore 6 euro. Ticket direttamente in fiera: intero 10 euro; ridotto Plus 6 euro (Bambini 10-13, Adulti over 65, Gruppi 25+ persone, Persone con invalidità tra il 60% ed il 99% + n. 1 accompagnatore che avrà diritto alla stessa tipologia di biglietto). Obbligatorio il Green pass rafforzato.
Costo del parcheggio: 3 euro (giornaliero, una tantum)
Navette gratuite – Durante i quattro giorni di Creattiva sono in funzione due Navette gratuite che coprono il tragitto dalla stazione FS di Bergamo e dall’Aeroporto Milano Bergamo di Orio al Serio verso la Fiera di Bergamo, e viceversa. Navetta Atb Stazione Fs di Bergamo – Il punto di partenza della navetta di Creattiva è in corrispondenza della pensilina Atb alla destra dell’uscita della stazione Fs, dove sarà posto un cartello identificavo. La prima navetta parte dalla stazione alle ore 8.30. L’ultima navetta parte dalla fiera alle ore 19 Partenza ogni 30 minuti, durata circa 20 minuti. Navetta dall’Aeroporto Milano Bergamo di Orio al Serio (BGY) – Partenza del bus navetta dalla pensilina 9, posta in corrispondenza delle porte di uscita degli arrivi dei voli. Essendo obbligatoria la prenotazione, dirigersi o contattare l’InfoPoint di Visit Bergamo in aeroporto. Tel. 035 320402 | Email: airport@visitbergamo.net | Web: https://bit.ly/3shZ4v8
Con Creattiva si fa il giro d’Italia della fantasia. Il plus vincente della kermesse è il saper abbinare alla ricca e ampia parte espositiva un altrettanto variegato e ricchissimo cartellone di eventi collaterali che chiamano in causa in prima persona il pubblico, vero protagonista dell’evento, con centinaia di appuntamenti tra laboratori, corsi, dimostrazioni, e workshop allestiti dagli organizzatori e dagli espositori. In tal modo il pubblico ha la grande opportunità di apprendere dal vivo, da mani e menti sapienti, le tecniche e i materiali migliori per creare prodotti personalizzati, spaziando dalla bigiotteria al cucito creativo, dalla decorazione al découpage, dai lavori a maglia, alle macchine per cucire, al ricamo e al merletto, passando per la pittura, la ricchissima gamma di filati, lane e tessuti, oggettistica country, paste modellabili, ceramiche, patchwork, quilting, saponi, stencil, vetro e tanto altro ancora. L’elenco completo di corsi e dimostrazioni è consultabile sul sito fieracreattiva.it, dove è possibile conoscere per ogni evento la data e il luogo di svolgimento, insieme ai contatti degli espositori che lo organizzano per informazioni più dettagliate o anticipazioni.
Creattiva può contare sul sostegno degli storici main sponsor, i gruppi bancari Intesa Sanpaolo e Banco BPM Credito Bergamasco