News AEFI

CATTIVELLI (CREA): PIANTE PIÙ RESISTENTI AI CAMBIAMENTI CLIMATICI GRAZIE ALLA GENOMICA LA SELEZIONE DEL FUTURO UTILIZZA MODELLI PREDITTIVI, MA SERVE UNA NUOVA LEGISLAZIONE

Le nuove frontiere dell’innovazione ieri al Summit sulla Pac. E da oggi via alla 115ª Fieragricola

Verona, 2 marzo 2022. «Il know how genomico è un asset strategico dell’agricoltura, perché può esistere l’agricoltura senza chimica, ma non c’è agricoltura senza genetica e la sfida più pressante oggi è quella del cambiamento climatico: dovremo pensare piante adatte al clima di domani».
Così Luigi Cattivellidirettore del Centro di ricerca Genomica e Bioinformatica del Crea, ha inquadrato il ruolo futuro della scienza in agricoltura, intervenendo ieri pomeriggio al Summit internazionale per celebrare i primi 60 anni della Politica agricola comune, eventi inaugurale della 115ª Fieragricola, rassegna internazionale di agricoltura in programma fino a sabato 5 marzo a Veronafiere con oltre 520 espositori da 11 Paesi e delegazioni internazionali da 29 Paesi.

continua a leggere il comunicato …

Newsletter