News AEFI

LA RIFORMA DELLA POLITICA AGRICOLA COMUNE: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE WEBINAR DI FIERAGRICOLA IL 30 GIUGNO CON I RAPPRESENTANTI DEL SETTORE

Focus organizzato in collaborazione con Food Trend Foundation con il ministro delle Politiche agricole Stefano Patuanelli (invitato), gli europarlamentari Paolo De Castro e Herbert Dorfmann, i presidenti Ettore Prandini (Coldiretti), Massimiliano Giansanti (Confagricoltura), Dino Scanavino (Cia-Agricoltori Italiani), Franco Verrascina (Copagri), Giorgio Mercuri (Alleanza Cooperative Italiane settore Agroalimentare)

Incontro digitale (ore 10.30) per fare il punto sul negoziato Pac, che entrerà in vigore nel 2023

Verona, 24 giugno 2021.Fieragricola, rassegna internazionale biennale di agricoltura in programma in presenza a Veronafiere dal 26 al 29 gennaio 2022, organizza per mercoledì 30 giugno un webinar di approfondimento sul futuro della Politica agricola comune (Pac).

L’appuntamento – organizzato in collaborazione con Food Trend Foundation – sarà alle ore 10.30 sulla piattaforma digitale Zoom, per fare il punto sulla riforma della Pac che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2023.
Parlamento europeo, Consiglio e Commissione Ue stanno cercando di raggiungere entro il prossimo 30 giugno – sotto la presidenza di turno portoghese – un’intesa sulla struttura della Politica agricola comune, vero e proprio collante dell’Europa unita prevista dalla sottoscrizione dei Trattati di Roma nel 1957.

Fra i punti della Pac sui quali il “jumbo trilogo” dovrà trovare un accordo vi sono la percentuale da destinare agli ecoschemi (il Consiglio Ue ha proposto il 20% delle risorse del Primo pilastro, mentre il Parlamento europeo chiede che tale percentuale sia del 30) e la condizionalità sociale, con riferimento agli aspetti legati alla gestione dei lavoratori.
Una volta raggiunta un’intesa sul negoziato, gli Stati Membri saranno chiamati a definire un Piano strategico nazionale, nel quale introdurre le misure più adatte per le diverse agricolture dei propri territori. Quale sarà l’orientamento dell’Italia? Quali saranno le esigenze dell’agricoltura italiana?

Fieragricola e Food Trend Foundation desiderano fare il punto sulla Pac con i protagonisti: il sen. Stefano Patuanelli, Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (invitato), l’on. Paolo De Castro, Coordinatore S&D Comagri al Parlamento europeo, l’on. Herbert Dorfmann, Coordinatore PPE Comagri al Parlamento europeo, per affrontare successivamente in una tavola rotonda le aspettative, le priorità, i progetti sulla riforma con i rappresentanti del mondo agricolo italiano: Ettore Prandini (presidente di Coldiretti), Massimiliano Giansanti (presidente di Confagricoltura), Dino Scanavino (presidente di Cia-Agricoltori Italiani), Franco Verrascina (presidente di Copagri), Giorgio Mercuri (presidente dell’Alleanza Cooperative Italiane – settore Agroalimentare).

Newsletter