News AEFI

IEG, PESCARE SHOW: L’EDIZIONE 2021 CARICA DI NOVITÀ

Il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto di Italian Exhibition Group progetta un’edizione completamente rinnovata: dalle date (19-21 novembre), alla stretta collaborazione con FIPSAS e FIOPS, all’accordo editoriale con Italian Fishing TV sulla piattaforma SKY.

www.pescareshow.it

Vicenza, 4 dicembre 2020 – Tecnologia e ambiente, innovazione e sostenibilità, fra anteprime di mercato, esperienze e iniziative speciali che scaldano esperti e appassionati per l’atteso ritorno in fiera, dal vivo. Sarà un’edizione completamente riprogettata e coniugata al futuro quella di Pescare Show 2021, il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto firmato Italian Exhibition Group, in programma al quartiere fieristico IEG di Vicenza dal 19 al 21 novembre. Un nuovo orizzonte temporale, dunque, che proietta Pescare Show nel periodo più favorevole alle aziende per presentare al mercato le novità.

Una decisione condivisa con FIPSAS – Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee e FIOPS – Federazione Italiana Operatori Pesca Sportiva, partner dell’evento e portavoce rispettivamente del mondo sportivo e delle realtà produttive di settore.

Pescare Show sarà l’appuntamento clou del calendario annuale di settore, centro del networking tra le diverse community sportive della pesca con i player più importanti della produzione nazionale e internazionale del comparto.

Una tre giorni ricca di contenuti ad alto tasso innovativo, tra attività, eventi, appuntamenti convegnistici e dimostrazioni live per gli appassionati di ogni interesse ed età, che presenta un’offerta espositiva altamente specializzata per i praticanti di pesca sportiva. Al centro di Pescare Show attrezzature e componenti, aree dedicate alle diverse tecniche e focus sugli itinerari turistici per la pesca. Nella spettacolare esposizione dedicata alla nautica da diporto, le aziende leader del comparto presenteranno le maggiori novità in tema di imbarcazioni, motori, componentistica, elettronica e allestimenti tecnici.

L’edizione 2021 nasce sotto la stella dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità ambientalegrazie all’impegno associazionistico e a progetti speciali come Pescare Plastic Free che mira ad accrescere l’attenzione del pubblico sulla quantità di rifiuti presenti nelle acque interne e in mare. O come Start Up Innovation Ideas: le realtà imprenditoriali emergenti protagoniste in fiera al fianco dei top brand del comparto, i rivenditori, le scuole e le associazioni.

L’edizione 2021 di Pescare Show gode della collaborazione di Italian Fishing TV, il progetto editoriale di riferimento per gli appassionati, attivo già nei prossimi mesi con una programmazione dedicata alla manifestazione sul canale tematico 811 di Sky, per un countdown crossmediale all’evento scandito anche dal ricco calendario di appuntamenti digitali promossi dai social di Pescare Show.

ABOUT PESCARE SHOW 

È il Salone internazionale della pesca sportiva e della nautica da diporto organizzato da Italian Exhibition Group S.p.A. L’evento ha cadenza annuale ed è aperto agli operatori del settore e al grande pubblico. Quando: da venerdì 19 a domenica 21 novembre 2021 (dalle 09.00 alle 18.00). Dove: Quartiere Fieristico IEG di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16 – 36100 Vicenza). Maggiori informazioni: www.pescareshow.itFacebookwww.facebook.com/pescare.showInstagramwww.instagram.comYouTubewww.youtube.com#pescareshow20. 

FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP

Italian Exhibition Group (IEG), quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza, oltre che nelle sue ulteriori sedi di Milano e Arezzo. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness, Sport and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2019 con ricavi totali consolidati di 178,6 mln di euro, un EBITDA di 41,9 mln e un utile netto consolidato di 12,6 mln. Nel 2019 IEG ha totalizzato 48 fiere organizzate o ospitate e 190 eventi congressuali. www.iegexpo.it

PRESS CONTACT

Luca Paganin, press office specialist, luca.paganin@iegexpo.it 

Media Agency PESCARE SHOW: MY PR Lab, Vicenza Tel 0444 512550; Filippo Nani, filippo.nani@myprlab.it; Enrico Bellinelli, mob. +39 392 74 80 967 enrico.bellinelli@myprlab.it 

Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo – gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo. Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.

Enrico Bellinelli 



Vicenza – Contrà Vittorio Veneto, 33 – 36100 – Italia 
Cell. +39 392 74 809 67

Tel. +39 0444 512 550 
E-mail: enrico.bellinelli@myprlab.it

Milano – Via Ripamonti, 137 – 20141 – Italia 

www.mypr.it – @MYPR_

Member of GlobalCom PR-Network  www.gcpr.net

Newsletter