
IEG: ABILMENTE PORTA LA CREATIVITÀ IN GIRO PER L’ITALIA. TANTE LE SORPRESE E LE NOVITÀ NEL DOPPIO APPUNTAMENTO AUTUNNALE A ROMA E VICENZA
Le edizioni autunnali del Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group SpA porteranno a Roma e Vicenza migliaia di appassionati per 8 giorni all’insegna della creatività. In Fiera di Roma dal 26 al 29 settembre e dal 17 al 20 ottobre nel quartiere fieristico di Vicenza
Vicenza, 26 luglio 2019 –Creatività a 360°, moda sostenibile Do It Yourself, decine di corsi e workshop con cui mettersi alla prova ed imparare nuove tecniche, scoprendo nuove passioni: tornano gli immancabili appuntamenti autunnali di Abilmente, il Salone delle Idee Creative organizzato da Italian Exhibition Group SpA (IEG), che per il 2019 è pronto ad accogliere l’entusiasmo delle crafter italiane in Fiera di Roma dal 26 al 29 Settembre e nel quartiere fieristico di Vicenza dal 17 al 20 Ottobre.
E sono tante le sorprese – alcune in rampa di lancio veramente imperdibili – che IEG sta confezionando per le appassionate e le professioniste dell’handmade che da anni contribuiscono a rendere Abilmente la manifestazione per eccellenza tra le community del patchwork, del cucito creativo, della moda fai da te, del découpage, della calligrafia, dell’home decor e molto altro.
Attesi volti noti e personaggi di spicco del settore, guest star, influencer, blogger e youtuber che animeranno e coinvolgeranno il pubblico in un ricco programma di corsi di formazione – alcuni dedicati anche a scuole e insegnanti –, liveshow ed eventi esperienziali dal carattere interattivo.
Tra le tante novità spicca #instaembroidery, il progetto nato dalla collaborazione con la nota testata di settore Giuliana Ricama che vedrà protagoniste le ricamatrici che, grazie ad Instagram, sono diventate delle vere e proprie influencer del settore, eco assoluto del grande ritorno della passione verso ago e filo anche nelle generazioni più giovani.
Confermate tutte le aree cult della manifestazione, come La Via delle Idee, lo spazio interattivo ed esperienziale presente a Roma e a Vicenza che ospiterà alcune delle creative italiane e straniere più in voga del momento, oltre a “Cucito su di te – Dressmaking LAB”, l’area laboratorio di Abilmente Vicenza sviluppata in collaborazione con Gaia Segattini.
A grande richiesta Abilmente Roma si presenta rinnovando la partnership con Flying Tiger Copenhagen, per quattro giorni di pura festa in uno stand dove i protagonisti saranno i colori e l’intenso programma di workshop creativi(già disponibile nel sito della manifestazione), che formeranno l’ambiente ideale mettersi all’opera con tantissimi laboratori pensati per stimolare l’inventiva e la creatività, dove non mancano i progetti dedicati anche ai più piccoli nell’iniziativa trasversale di Abilmente 4 Kids.
Info per i visitatori su www.abilmente.org, facebook.com/FieraAbilmente, youtube.com/user/AbilmenteFair, instagram.com/abilmente, pinterest.it/abilmente/boards
Abilmente è anche una App (scaricabile da App Store e Play Store), una guida online completa con elenco espositori, foto, servizi, mappe dei padiglioni con la localizzazione degli stand per avere tutta la Fiera a portata di mano.
Cartella stampa al link ftp.iegexpo.it – Percorso: /Press_Abilmente/ABILMENTE 2019 – Login: press – Password: press
FOCUS ON ABILMENTE
ABILMENTE è il Salone delle Idee Creative organizzato da Italian Exhibition Group, punto di riferimento in Italia per le community di crafter e appassionati del Do It Yourself. Aperto al grande pubblico e adatto a tutta la famiglia, comprende tre appuntamenti annuali:
– Abilmente Primavera, 21-24 marzo 2019, quartiere fieristico di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16)
– Abilmente Roma, 26-29 settembre 2019, in Fiera di Roma (Via Portuense, 1645/647)
– Abilmente Vicenza, 17-20 ottobre 2019, quartiere fieristico di Vicenza (Via dell’Oreficeria, 16)
FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP SPA
Italian Exhibition Group (IEG), quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.pA., è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2018 con ricavi totali consolidati di 159.7 mln di euro, un EBITDA di 30.8 mln e un utile netto consolidato di 10.8 mln. Nel 2018, IEG, nel complesso delle sedi espositive e congressuali di Rimini e Vicenza, ha totalizzato 53 fiere organizzate o ospitate e 181 eventi congressuali. www.iegexpo.it
PRESS CONTACT ITALIAN EXHIBITION GROUP
Elisabetta Vitali Head of Media Relations & Corporate Communication, Michela Moneta press office coordinator
UFFICIO STAMPA ABILMENTE MY PR Lab, Vicenza Tel 0444 512550
Filippo Nani, mob. 3351019390 filippo.nani@myprlab.it Gianandrea Gamba, mob. 3927480967 gianandrea.gamba@myprlab.it Lisa Scudeler, mob. 3386910347 lisa.scudeler@myprlab.it
Il presente comunicato stampa contiene elementi previsionali e stime che riflettono le attuali opinioni del management (“forward-looking statements”) specie per quanto riguarda performance gestionali future, realizzazione di investimenti, andamento dei flussi di cassa ed evoluzione della struttura finanziaria. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischio ed incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi futuri. I risultati effettivi potranno differire anche in misura significativa rispetto a quelli annunciati, in relazione a una pluralità di fattori tra cui, a solo titolo esemplificativo: andamento del mercato della ristorazione fuori casa e dei flussi turistici in Italia, andamento del mercato orafo – gioielliero, andamento del mercato della green economy; evoluzione del prezzo delle materie prime; condizioni macroeconomiche generali; fattori geopolitici ed evoluzioni del quadro normativo.Le informazioni contenute nel presente comunicato, inoltre, non pretendono di essere complete, né sono state verificate da terze parti indipendenti. Le proiezioni, le stime e gli obiettivi qui presentati si basano sulle informazioni a disposizione della Società alla data del presente comunicato.