
COSTRUZIONI ARDITE PER CATTURARE LA RIPRESA
L’architettura si integra con le piante. Le tecniche costruttive si aggiornano, sperimentando sistemi avanzati di impermeabilizzazione e nuove tecnologie per le facciate in vetro e le strutture in legno. La propensione al riparmio guida i costruttori nella scelta dei materiali: il riutilizzo di quelli che fino a ieri erano considerati rifiuti, come il calcestruzzo di demolizioni o le polveri di acciaieria, possono sostituire gli aggregati fini come le sabbie. Queste ed altre innovazioni sono al centro del Made Expo 2011, la fiera dedicata all’architettura, al design e all’edilizia, in corso da ieri a Rho-Pero (Milano) fino all’8 ottobre.
Riuniti in fiera oltre 1.800 operatori, di cui 260 provenienti dall’estero, con un unico interesse: indagare le nuove frontiere della ricerca, legata alle tecniche di costruzione, ai materiali e alle tecnologie per l’edilizia, che possono, anzi devono, fare da volano alla ripresa del settore.