
A Fiera Milano debutta il salone della cosmetica
La bellezza debutta a Milano: da sabato 18 settembre a lunedì 20 a Fieramilanocity aprirà i battenti la prima edizione di InterCharm Milano, la manifestazione organizzata da Reed Exhibitions Italia dedicata alla beauty industry. L’evento milanese si affianca alla più “rodata” Cosmoprof, la fiera della bellezza di Bologna che il 18 marzo 2011 giungerà alla sua 44esima edizione.
Protagonisti di InterCharm profumeria, cosmetica, packaging, centri estetici, acconciatura e cura delle unghie. E proprio questi ultimi due comparti saranno i più rappresentati alla fiera con oltre la metà dei 260 espositori (con 310 marchi rappresentati) provenienti da 12 paesi di tutto il mondo su una superficie espositiva di 25mila metri quadrati, divisi in tre padiglioni.
«Al progetto – afferma il responsabile del salone, Maurizio Morra – hanno dato fiducia molti nomi importanti dei vari settori, cui si affiancano imprese di piccole e medie dimensioni. Ma alla fiera parteciperanno anche aziende estere che guardano all’Italia come un nuovo mercato di sbocco e che vedono in InterCharm Milano il palcoscenico più adatto per presentare i loro prodotti».
E Solly Cohen, advisor per l’Italia di Reed Exhibitions aggiunge: «Un elemento attrattivo per gli espositori, soprattutto per le piccole e medie imprese, è stata l’internazionalità della nostra manifestazione: segnaliamo presenza di buyer da Bulgaria, Australia, Canada, Romania, Croazia, Ucraina, Slovenia, Turchia, Cina, Usa, Hong Kong, Giappone, India, Korea ed ex Repubbliche sovietiche, solo per citarne alcuni». E aggiunge: «Ci aspettavamo una forte partecipazione delle aziende del comparto unghie anche perché è un settore in forte sviluppo in tutto il mondo. Leggermente superiore alle attese invece la presenza di acconciatori».
E proprio il mondo dei capelli sarà al centro di un evento che si prepara già per la prossima edizione del 2011. «Vogliamo organizzare in Italia per la prima volta – annuncia Salvatore Fodera, presidente dell’Organisation Mondiale Coiffure – un campionato mondiale individuale per acconciatori, e portare almeno mille concorrenti da 60 paesi».
Quest’anno invece InterCharm ospiterà i campionati professionistici dedicati alla decorazione e alla ricostruzione delle unghie: il 2° Italian NailArt Trophy ispirato al tema geisha style e il 4° Campionato italiano di Nail Design.
Tra le altre iniziative dedicate ai visitatori professionali, accanto agli spazi espositivi, saranno organizzati seminari e congressi su argomenti come le cure hi-tech, le apparecchiature estetiche, le tecniche manuali e le nuove tendenze. Ma ci saranno anche dimostrazioni pratiche. Chiuderà la tre giorni un evento che coniuga il mondo dell’estetica con quello della moda: Be fashion Be beauty, una sfilata-evento organizzata da Vogue Italia che unisce la creatività di tre stilisti emergenti, tre hair stylist e tre make-up artist.
«A Milano – afferma l’amministratore delegato di Fiera Milano, Enrico Pazzali – mancava una manifestazione di questo tipo che si affiancasse ai settori strategici della moda e dell’accessorio moda: credo che una nuova fiera sia un fatto positivo sia per l’economia del settore sia per quella della città».
© RIPRODUZIONE RISERVATA