Rassegna stampa

Firenze ospita la fiera Fragranze

A dominare il mercato, oggi, sono ancora le fragranze dolci e fruttate, tradizionalmente associate al bisogno di sicurezza e di intimità tipico dei periodi difficili. Ma tra i consumatori sta aumentando l’interesse per i profumi che “trasmettono” ottimismo, estroversione e pienezza di sé, grazie all’opulenza del floreale (che tocca il suo massimo nella tuberosa), alla freschezza del verde (quella dell’erba tagliata, dell’olio essenziale, del pino, del rosmarino, dell’erba di Provenza), alla sensualità dell’oud mediorientale (cuoio, sudore, animalità). La “svolta olfattiva” nelle preferenze dei consumatori (compreso quelli che si esprimono attraverso i blog e i social network) sarà illustrata da Givaudan – azienda svizzera leader mondiale nella produzione e commercializzazione di componenti per essenze e aromi –- in occasione del salone Fragranze, organizzato da Pitti Immagine alla Stazione di Leopolda di Firenze da oggi fino a domenica.
Circondati dalla natura contemporanea del layout di Alessandro Moradei, 180 marchi internazionali presentano le migliori proposte della profumeria artistica e selettiva e l’evoluzione della cultura olfattiva: dalle essenze esclusive ai prodotti per la cura e il benessere del corpo, fino alle specialità cosmetiche e agli accessori profumati, tutti rigorosamente caratterizzati dall’alta qualità artigianale. Invitata speciale del salone, che celebra l’ottava edizione, è Sissel Tolaas, scienziata, artista e scent provocateur norvegese. Nel suo laboratorio di Berlino, Tolaas ha archiviato, in una sorta di “diario olfattivo”, fino a 6.730 odori, sviluppando creazioni e performance artistiche a supporto di un originale progetto di educazione olfattiva: allenare le persone a riconoscere, accettare e definire gli odori dei luoghi, delle cose, dei corpi e delle emozioni. Sissel Tolaas presenterà a Fragranze una installazione e una lecture sull’odore della paura. Nonostante la scelta di aprire una giornata (domani) al pubblico, Fragranze resta un salone rivolto ai buyer internazionali, per i quali sono state pensate, dalla scorsa edizione, l’area Spring, riservata ai nomi nuovi e ai giovani marchi, e Charms, spazio che seleziona gioielli, foulard, accessori profumati per la persona e per la casa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter