
Milano in fiera per l’arte contemporanea
Dal 26 al 29 marzo 2010 (inaugurazione25 marzo) si tiene a Milano la 15ª edizione di Miart, Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, nei padiglioni 3 e 4 di Fieramilanocity. Con 141 gallerie e 866 artisti (di cui 475 italiani e 391 stranieri) Miart presenta opere dai primi del ‘900 fino ai nostri giorni. Dai maestri del Novecento come de Pisis, Picasso, Fontana, de Chirico, Severini, Manzoni, Campigli fino ad arrivare ai contemporanei come Damien Hirst, Jan Fabre, e fino ai giovanissimi Cuoghi, Puppi, Hempel, Welz, Favelli, Angioletti.
Nel weekend di Miart confluiscono ogni anno oltre 40mila visitatori fra galleristi, direttori di musei, artisti, collezionisti, curatori, appassionati d’arte, attratti dalle proposte artistiche che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alle installazioni, dal disegno alla videoart fino alle performance che quest’anno animeranno gli spazi della fiera in vari momenti.
Curatori della rassegna sono Giacinto Di Pietrantonio e Donatella Volontè (responsabile del settore moderno). Il catalogo, a cura di Giorgio Verzotti, non solo guida alla fiera ma contiene la prima puntata della storia delle gallerie italiane. Milovan Farronato cura invece «De Arte Disputatio», incontri, convegni, tavole rotonde, performance e interviste aperte al pubblico.
«Miart 2010», Milano, Fieramilanocity (Porta Teodorico, viale Scarampo 11). Info: www.miart.it.