Rassegna stampa

Comparto pronto a essere un distretto

Veneto e gelato artigianale: un binomio storico che oggi ha tutte le carte in regola per diventare un vero e proprio distretto industriale. Ne è convinto Giovanni De Lorenzi, presidente di Longarone Fiere, dove dal 29 novembre al 2 dicembre prossimi si terrà la cinquantesima edizione del MIG, la mostra internazionale del gelato artigianale: da una parte il Veneto, che chiude una filiera importante ai vertici mondiali del settore, e può divenire regione di riferimento del comparto; dall’altra il MIG, quale appuntamento d’eccellenza. «La nostra è l’unica rassegna al mondo dedicata esclusivamente al gelato artigianale e ha saputo rinnovarsi nella tradizione restando ai vertici delle fiere di settore – spiega De Lorenzi -. In questi ultimi anni abbiamo selezionato i visitatori e privilegiato gli operatori del settore, rispondendo così al mercato che chiede momenti di promozione assolutamente professionali e generatori di business».
La manifestazione, che ha sempre guardato particolarmente ai gelatieri italiani all’estero e ai triveneti, ha di recente ricevuto risposte importanti da artigiani provenienti da ogni parte d’Italia: «Per questo – dice De Lorenzi – sono nodali le agevoli possibilità di accesso al nostro quartiere via autostrada (la barriera è a 5 chilometri dalla Fiera) e aereo, data la distanza minima rispetto agli aeroporti di Venezia e di Treviso. Saremo ancora più competitivi quando riusciremo a colmare il gap legato all’ospitalità, considerato che la rassegna si svolge in periodo fuori stagione turistica: stiamo lavorando per porre in relazione il momento economico con l’offerta turistica, entrambe di altissima qualità».

Newsletter