
A Milano metrò nel caos per la fiera
MILANO
Ancora una giornata di passione per la metropolitana milanese. Complice anche il forte afflusso di pubblico verso Fieramilano (nuovo polo di Rho-Pero) per L’Artigiano in Fiera, ieri si sono verificati disagi alla circolazione con migliaia di passeggeri bloccati in attesa di treni fantasma.
La situazione più delicata alla fermata di Pagano dove la linea 1 (la metropolitana rossa) si dirama verso Rho, sede della Fiera, e Bisceglie: «Impossibile salire» dicevano nel primo pomeriggio i passeggeri. «Prima di prendere un treno ne abbiamo visti passare due, tre. Pazzesco». Qualcuno si è sentito male per la calca e molti hanno preferito raggiungere la propria destinazione a piedi: «Meglio camminare che soffocare qui sotto», ripeteva un passeggero.
«La Fiera non c’entra nulla – spiega Atm – anzi, abbiamo intensificato le corse nell’orario di punta con un treno ogni due minuti». All’origine del blocco che ha lasciato per strada quasi 15mila persone, un allarme bomba per una borsa abbandonata su una banchina della metropolitana di piazzale Loreto.
L’allarme è scattato alle 13,50 e l’intervento della polizia ha costretto a interrompere dalle 14,10 alle 14,25 la circolazione tra le stazione di Pasteur e Palestro sulla linea rossa e sulla metropolitana della linea 2 tra Caiazzo e Lambrate, dalle 14,04 alle 14,35.
«Il blocco della linea rossa per 15 minuti ha fermato 7 treni con quasi 7mila passeggeri – continua Atm –, mentre sulla linea 2 sono stati fermati 9 treni con 8mila persone», per le quali il fermo si è trasformato in vero un calvario.
«Per ripristinare un blocco del genere serve almeno un’ora» prosegue l’azienda milanese, ma l’impressione di molti è che Atm non sia così ben attrezzata per gestire eventi straordinari.
«Eppure noi, almeno per il momento non abbiamo registrato problemi di afflusso» dicono da Gestione Fiere (gli organizzatori) che stima in 500mila i visitatori per i primi quattro giorni dell’Artigiano in Fiera, «con presenze maggiori nel fine settimana. Abbiamo anche ottenuto da Atm l’aumento delle corse e probabilmente chiuderemo l’edizione di quest’anno con oltre 3 milioni di visitatori».
Per il momento, però, il test della mobilità in vista delle feste di Natale non sembra ancora superato. Anche senza allarme bomba.
G.Bal.