
Al Lingotto debutta la fiera del settore
CineShow, in programma dal 18 novembre al 20 novembre, al Lingotto Fiere di Torino, non è un festival. Si presenta, invece, come “primo salone professionale in Italia dedicato alle nuove tecnologie applicate al cinema, alla televisione e al multimedia”. Cine show guarda alla rivoluzione del digitale in 3D, in atto oltreoceano, promuovendo una serie d’incontri con l’industria del settore, convegni sul product placement e su cinema e imprenditoria, dibattiti su tax credit e tax shelter, innovativi meccanismi di agevolazioni fiscali a favore della cinematografia.
E poi, ancora, ci saranno i risultati della prima Borsa del Cinema di Venezia e molte iniziative rivolte al mondo giovanile, oltre al principale Co-production forum della sesta edizione delle "Giornate europee del cinema e dell’audiovisivo", dedicato alla produzione indipendente, che si svolgerà in concomitanza e nella stessa location di Cine Show. In fiera si vedranno le attrezzature, i prodotti, i servizi per il cinema, la televisione e il multimedia. Cine show vuole far incontrare domanda e offerta del settore: una tre giorni per far conoscere agli addetti ai lavori e non solo, le più innovative tecnologie per la fruizione delle immagini destinate al grande e al piccolo schermo, all’home video, al web. Ci saranno tutti: associazioni di categoria, istituzioni dello spettacolo, produttori e distributori di illuminotecnica e apparecchiature, case di produzione e distribuzione, studi di post-produzione, sartorie, truccherei, agenzie di spettacolo e animazione e casting, Università, scuole e accademie dello spettacolo, editoria specializzata, festival. La fiera si rivolge a tutte le professioni del settore: dai registi ai sceneggiatori, dai costumisti ai produttori ai distributori, dai videomaker agli studenti.
L.Car.
www.cineshow.it