
L’architettura rilancia Rimini
Il "New York Times" ha inserito Rimini nell’elenco delle cento mete da non perdere nel corso del 2008, unico luogo italiano insieme alla Toscana. Il quotidiano Usa ha captato i segnali di rinnovamento che la cittadina della costa romagnola sta lanciando.
La cittadina, nella quale confluisce quasi il 50% della frequentazione vacanziera di tutta la provincia, sta infatti sviluppando una personalità che rivendica una forte vocazione alle attività del terziario, grazie alla presenza di strutture congressuali e di un polo fieristico in grado di macinare circa 40 manifestazioni all’anno.
Una nuova immagine più giovane e meno familiare risulta anche da operazioni urbanistiche e immobiliari pubbliche e private: l’inaugurazione nel 2006 dell’hotel duoMo, interamente rifatto da Ron Arad, è un segno che si allinea ad altri, come la realizzazione del polo del benessere o del Palacongressi più grande d’Europa.
Dal punto di vista residenziale, quello di Rimini è un mercato che sino a fine 2007 ha tenuto, come dimostrano i dati di Scenari immobiliari, avendo chiuso l’anno con un fatturato del 5% in più rispetto all’anno precedente e con un aumento del 4,8 % dei metri quadri compravenduti. E che nella prima parte del 2008 ha registrato una flessione del 7-8% secondo la stima di Giuseppe Bigiarini, titolare del gruppo omonimo, ex presidente provinciale e regionale Fiaip. «Lo stop del mercato nazionale si sente – dice – soprattutto nei tempi di vendita più lunghi. Quello che bisogna fare per non fermare il mercato è riallineare i prezzi».
Ciò detto, gli operatori vedono come un buon segnale il fatto che Pirelli Re stia aprendo nuove sedi in città e nei dintorni.
A Rimini il mercato delle seconde case non è mai stato rilevante sul totale dei movimenti essendo questa cittadina un mercato d’investimento per i suoi abitanti e non solo, oltre a un polo universitario che richiama studenti e docenti da tutto il Paese. «In città e nelle frazioni più vicine – dice Gabriele Boschi, titolare di La Casa Immobiliare – le quotazioni del metro quadrato oscillano tra i 3mila e i 6mila euro, a seconda della zona e del progetto, con picchi in positivo e in negativo». Nella zona sud, ad esempio, nei quartieri di Rivazzura e Miramare dove c’è abbondanza di offerta, si trova anche sotto i 3mila euro. Al contrario, le abitazioni del centro residenziale, commerciale e direzionale La Prua, in fase di ultimazione di fronte alla nuova Darsena, e dal quale ci si aspetta un elevato contributo all’immagine della marina riminese , hanno avuto quotazioni di 6.500 euro. «Ci sono quartieri residenziali nell’arco di 1,2 km dal centro e vicini al mare, come Marebello – spiega Giuseppe Bigiarini – sui quali è interessante investire a 2.800-3.000 euro al mq perché destinati a un aumento. È già successo con il quartiere della vecchia Fiera dove il mq si è rivalutato sino a sei volte nel corso di 20 anni». Anche San Giuliano a Mare, frazione un tempo popolare, dicono, si è avvantaggiata della presenza della marina nuova: «Qui oggi il nuovo costa 4.500-5.500 al mq – precisano dall’agenzia la Luna –. E per l’usato la richiesta non è molto più bassa». Con il centro storico e marina centro – cioè la parte dell’area litoranea nella quale si trovano il Grand Hotel e gli alberghi più eleganti di Rimini –, la zona del porto ricca di locali e d’estate molto frequentata è fra le più costose di Rimini, anche a quanto risulta dai dati di Scenari immobiliari. Ma i picchi delle quotazioni del mattone stanno spingendo molti dalla città verso l’interno: a 7-8 km dal centro, se non è di pregio, il nuovo è quotato intorno a 2mila euro o poco di più.
Non brilla, sostengono gli operatori, il fronte delle locazioni, i tempi di permanenza si riducono sempre di più e i budget anche. A chi ancora ha esigenze e budget degni di un’intera stagione servono circa 1.800 euro per un bilocale con quatto posti letto nel mese giugno, 2.200 a luglio e 2.500 ad agosto. Mentre 5-6.000 euro è la richiesta per l’intera stagione.
LE AGENZIE
Immobiliare Bigiarini
– Via Flaminia 171, Rimini;
tel. 0541309240;
fax 0541 392838
www.bigiarini.com
La Casa Immobiliare
– Via Coletti 74, Rimini;
tel. 054121583;
fax 0541709331
lacasaimm@hotmail.com
Progetto Casa
– Via XX Settembre 88, Rimini; tel. 0541787060
Luna Immobiliare
– Via Ortigara 37/G, Rimini; tel. 054129249;
fax 0541437553
Albertini Immobiliare
– Lungomare Tintori 41, Rimini; tel. 054152232;
www.albertinirimini.it
IL WATERFRONT