
Marzotto: «Agevolazioni fiscali per andare all’estero»
Giulia Crivelli
MILANO
«Il 2008 è iniziato con un rallentamento, largamente previsto. Ma la buona notizia è che è stato inferiore a quanto ipotizzato all’inizio dell’anno: il sistema moda, in altre parole, tiene nonostante la stagnazione dei consumi in Italia e in Europa e a dispetto delle note difficoltà in cui versano gli Stati Uniti. Adesso le aziende italiane devono, con coraggio, investire nei mercati emergenti di Russia, Cina e Medio Oriente, concentrandosi sulle reti vendita e, quando è possibile, sui negozi a gestione diretta».
Gaetano Marzotto, presidente di Pitti Immagine, ha introdotto così la presentazione della prossima edizione di Pitti Uomo, la manifestazione dedicata all’abbigliamento maschile che si terrà a Firenze dal 18 al 21 giugno. «Al nuovo Governo non chiediamo alcun sussidio – ha aggiunto Marzotto –. Ma sarebbe straordinario se si riuscisse a mettere a punto un sistema di facilitazioni fiscali per chi fa investimenti importanti per entrare nei mercati stranieri».
A Pitti Uomo, arrivato alla 74esima edizione, 688 aziende (per un totale di 840 marchi, il 33% dei quali stranieri) presenteranno in anteprima le collezioni di abbigliamento e accessori per la primavera-estate 2009. Ma Pitti è molto più di una "semplice" fiera: l’intera città di Firenze farà da cornice a una serie di presentazioni, soprattutto serali, ed eventi speciali: «In gennaio, per la prima volta, abbiamo organizzato una manifestazione dedicata alle pre-collezioni donna, W-Woman, destinata ad avere sempre un ospite speciale – ha spiegato Raffaello Napoleone, amministratore delegato di Pitti Immagine –. Per il debutto scegliemmo due stilisti emergenti, Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi (da poco più di un mese direttori creativi di Gianfranco Ferré, ndr), questa volta abbiamo invitato Diane Von Furstenberg, una designer che ha fatto la storia della moda e del costume. Mercoledì 18 ci sarà una sfilata, la prima di Diane in Europa, nel Giardino Torregiani».
Prettamente dedicati all’uomo saranno gli altri eventi: «Martedì Palazzo Capponi ospiterà una grande festa per i 50 anni di Corneliani, mentre giovedì festeggeremo il ritorno a Firenze di Hugo Boss e l’apertura, in via Tornabuoni, della nuova boutique Ballantyne e per l’occasione ci sarà mostra dedicata a 40 anni di storia del cardigan».
Diane von Furstenberg non è la sola ospite straniera: «Giovedì 19 sarà anche il giorno di Walter Van Bereindonck, eccentrico designer belga che sfilerà al giardino del Museo Stibbert– ha spiegato Lapo Cianchi di Pitti Immagine –. L’invito a Walter fa parte della nostra strategia di ascolto delle diverse voci del contemporaneo, si tratta di uno stilista difficilmente inseribile in una categoria, sempre fuori dal coro e forse per questo sempre all’avanguardia». A completare il quadro delle manifestazioni estive di Pitti Immagine ci sono Pitti Bimbo (27-29 giugno) e Pitti Filati (2-4 luglio), il cui tema principale, ha spiegato Agostino Poletto, vicedirettore di Pitti Immagine, sarà «il legame tra ecosostenibilità dei materiali, tecnologia e moda».
giulia.crivelli@ilsole24ore.com