
Domanda di stand in forte ascesa per la Bmt 2008
La notizia è che sono aumentate le richieste di spazi espositivi. Nell’anno dell’emergenza rifiuti, è forse questo il dato più significativo che caratterizza la dodicesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo (Bmt), in programma alla Mostra d’Oltremare di Napoli dal 4 al 6 aprile. Mentre gli alberghi del capoluogo partenopeo rimangono vuoti, infatti, la manifestazione promossa dalla Progecta srl ospiterà quest’anno un maggior numero di tour operator, di regioni italiane e di paesi esteri rispetto al 2007. Dal 1997, anno della sua nascita, la Bmt ha fatto registrare un’incremento costante nella partecipazione di operatori specializzati, pubblici e privati, fino a posizionarsi ai primi posti tra le fiere turistiche nazionali. Nell’edizione 2007 i visitatori sono stati oltre 17mila, 655 gli espositori, 150 gli operatori internazionali. La novità del 2008 è la sezione "Incoming", dedicata alla promozione del mercato italiano, i cui lavori si svolgeranno in un impianto di 5.000 metri quadrati costruito al centro della fiera e suddiviso in quattro aree di interesse.
Nel workshop "Incoming", saranno circa 200 gli operatori stranieri provenienti da quasi tutti i paesi d’Europa, oltre a Giappone, Stati Uniti e – per la prima volta a Napoli – Russia e India, che incontreranno i rappresentanti di 12 regioni italiane, tra le quali debutta l’Emilia Romagna. La sala "incéntive & congressi" è invece riservata agli incontri tra i meeting planner aziendali e gli operatori dell’offerta del prodotto congressuale e alberghiero. Per il "turismo sociale", 150 cral di tutta Italia valuteranno le offerte degli agenzie di viaggio con il doppio obiettivo della destagionalizzazione dei flussi e della diversificazione dell’offerta. Il workshop "montagna sport & benessere", infine, vedrà la partecipazione di tour operator selezionati e di numerose federazioni sportive e associazioni interessati a questa tipologia di turismo in grande espansione.
Ci sarà inoltre un’area espositiva dedicata alla contrattazione libera, dove le aziende degli altri segmenti del turismo incontreranno gli agenti di viaggi italiani per la presentazione delle nuove programmazioni e la definizione degli accordi commerciali per la stagione 2008.
«La nostra fiera – dice Angelo De Negri, presidente di Progecta – è studiata per rispondere alle necessità specifiche degli agenti di viaggio. Negli anni abbiamo cercato di perfezionare ogni fase dell’evento in funzione di una maggiore efficacia dei contatti. E Napoli, nonostante le recenti emergenze, rimane per gli operatori un punto di riferimento nel Centro-Sud e nel Mediterraneo».
Tra i numerosi nuovi arrivi di tour operating, spicca un marchio storico del turismo italiano come Gastaldi Tour. Importanti anche le conferme di Msc Crociere e Costa Crociere, che hanno scelto la tre giorni partenopea come unico evento primaverile di promozione.
Marco Molino
IN BREVE
La kermesse
La Borsa Mediterranea del Turismo, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, si svolgerà alla Mostra d’Oltremare dal 4 al 6 aprile. Nell’edizione 2007, 21mila mq di esposizione, i visitatori sono stati oltre 17mila, 655 gli espositori, 150 gli operatori internazionali.
L’articolazione
L’area contrattazioni sarà animata da 4 workshop tematici dedicati alla promozione del mercato Italia: workshop incoming, workshop incentive & congressi, workshop turismo sociale, workshop montagna sport e benessere.