Rassegna stampa

Dalla Fiera di Milano benefici per Torino

La torinese Ventana Group da ieri cura l’incoming, la logistica e l’accomodation di Milano Fiera (City e Rho). Per l’old brand subalpino (acquisito a fine dell’anno scorso dalla "torinesissima" San Carlo viaggi) è come la Juventus che va a vincere nello stadio di San Siro? Luca Tonelli, 36 anni, a.d. della società, ride al paragone, ma ammette: «È una bella soddisfazione». Non rivela i termini economici dell’accordo (giunto al termine di una gara che ha visto Ventana preferita ad altre società milanesi), ma sottolinea che le nozze partono da una base di «due anni più due» e che si «fondano su una forte progettualità tesa alla valorizzazione e a produrre benefici all’indotto del territorio».

Quali vantaggi ipotizzate?

La sfida è far sì che espositori e visitatori della Fiera destinino maggiormente un pezzo del loro tempo e del loro denaro a ciò che sta fuori dalla fiera. Finora l’attività si risolveva soprattutto nell’offrire una stanza per dormire a buon prezzo. Noi lavoreremo anche per fare in modo che un visitatore si fermi qualche giorno in più, magari ci venga con la consorte o con amici, e con questi vada in centro a Milano a fare shopping, a visitare mostre e monumenti, a pranzare nei ristoranti. Con noi Fiera Milano non venderà solo metri quadrati di esposizione… Per fare questo stiamo implementando la nostra piattaforma online Ventana booking.

Quale sarà il beneficio per Torino?

Stiamo ipotizzando degli interessanti sviluppi di collaborazione anche alla luce del sempre maggiore interesse intorno all’asse del "Mi-To"; interesse oramai non solo più dichiarato a livello istituzionale ma che sta diventando una realtà operativa e commerciale basata sulla necessaria sinergia fra i due territori che cominciano a pensare come un unico e integrato sistema.

Adriano Moraglio

adriano.moraglio@ilsole24ore.com

Newsletter