
Expo Riva Schuh: progetti in cantiere
23 Novembre 2007 Expo Riva Schuh: progetti in cantiere Expo Riva Schuh è in costante crescita: alla 69esima edizione, dal 12 al 15 gennaio 2008 a Riva del Garda, sarà disponibile un altro migliaio di metri quadrati, che porterà a 33 mila quelli occupati da più di 1.100 espositori calzaturieri, di cui oltre il 60% da oltrefrontiera. Sull’estero si concentra il progetto Expo Riva Schuh Middle East, al via con il 2008. Inoltre, entro il prossimo giugno si cercheranno altri spazi per soddisfare la lunga lista di attesa all’appuntamento di Riva del Garda, in vista della nuova struttura espositiva di circa 40 mila metri quadrati, che dovrebbe essere pronta entro il 2010. Lo hanno comunicato oggi a Milano i vertici della rassegna calzaturiera dedicata al segmento del volume. Se Expo Riva Schuh si conferma “un grande esempio di italianità, sviluppatasi nel corso degli anni anche in mezzo a una certa diffidenza e poi rivelatasi un vero e proprio miracolo italiano”, come ha detto Cleto Sagripanti di Manas, ora l’attenzione e la curiosità si sdoppiano: dal 17 al 19 febbraio, infatti, si terrà la prima edizione di Expo Riva Schuh Middle East, a Sharjah negli Emirati Arabi. “Oltre 150 aziende (in prevalenza calzaturiere e in parte anche pellettiere, provenienti da 22 Paesi, un quinto delle quali dall’Italia) hanno già confermato la loro presenza per un totale di duemila metri quadrati venduti” ha affermato Brigitta Bancher, responsabile del progetto, giunto al secondo posto (e, quindi, meritevole di un finanziamento) nella particolare classifica del Ministero del Commercio Internazionale per le fiere dedicate all’internazionalizzazione. “Ogni area di provenienza dei prodotti in mostra – ha proseguito Bancher – avrà un suo padiglione e verranno organizzati anche seminari di formazione”. I mercati di riferimento per questa nuova iniziativa dell’ente fieristico trentino sono Medio Oriente, Nord Africa e alcune ex-repubbliche Urss. a.m.