Rassegna stampa

In un’epoca di fiere sempre più specialistiche, Milano riscopre la Campionaria, …

da Finanza&Mercati del 27-11-2007 In un’epoca di fiere sempre più specialistiche, Milano riscopre la Campionaria, manifestazione generalista dedicata all’Italia che produce Qualità. «Il ritorno ad una fiera come la Campionaria – spiega l’amministratore delegato di Fiera Milano, Claudio Artusi – nasce soprattutto per la necessità che le piccole e piccolissime imprese hanno di essere accompagnate per affacciarsi al mercato. La Campionaria delle Qualità italiane è il paradigma dei valori che il mercato chiede». La scelta, come lo era stata per la Campionaria dell’Italia del boom economico, è stata apprezzata ad espositori e pubblico. La manifestazione ha chiuso a quota 24.000 visitatori e partecipanti ai convegni, una fotografia positiva e concreta dell’Italia che piace all’estero, attenta ai grandi argomenti di attualità, dalla tradizione all’innovazione, che sa fare della cultura e della sua varietà produttiva un punto di forza. Organizzata da Fiera Milano Expocts e promossa da Fondazione Symbola, la Campionaria ha messo fianco a fianco grandi marchi e imprese artigiane, ha fatto incontrare offerta e domanda. «La fiera ha dimostrato – ha commentato Ermete Realacci, presidente di Symbola – che con il made in Italy di qualità il Paese può guardare al futuro e non perdere la propria identità. Il successo della Campionaria ci dice che quest’Italia c’è, è forte e sa affrontare con coraggio le nuove sfide. È su questi talenti che dobbiamo puntare per rilanciare il nostro paese, per valorizzare, insieme alla ricerca e all’innovazione, anche le cose migliori che sappiamo fare e che fanno parte della nostra tradizione. La Campionaria deve essere vista anche come una tappa di avvicinamento alla candidatura di Milano per l’Expo 2015, una sfida per tutto il sistema-Paese».

Newsletter